Dal punto di vista nivometrico: 8
dal punto di vista pluviometrico: 7 (schifosi i mesi di maggio-giugno-luglio, ma grande riscatto in quelli autunnali)
dal punto di vista termometrico: 9 (il più freddo dal 1996 ad oggi)
dal punto di vista della dinamicitÃ*: 8
Avercene di anni così!![]()
(a parte fine primavera-inizio estate orribili)
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
dal punto di vista nivometrico: 6,5 (sufficienza perchè è più di un mese che ho neve al suolo e comunque un mese come l'ultimo non capita tutti gli annima non posso dare di più per come è iniziato l'anno...)
dal punto di vista pluviometrico: 3,5 (non ricordo un bel peggioramento piovoso senza dover spulciare i dati... e cmq sotto media di 500 mm)
dal punto di vista termometrico: 7, il gran freddo di febbraio marzo, e questo bel finale con un dicembre di minime tutte negative...)
dal punto di vista della dinamicitÃ*: 5 (estate brutta, autunno assente...)
dal punto di vista del föhn: 4
dal punto di vista afoso 6.5
dal punto di vista pluviometrico 7
dal punto di vista freddo 6
dal punto di vista neve 3 e rimandato al 2006
dal punto di vista nivometrico: 8/9
dal punto di vista pluviometrico: 5/6
dal punto di vista termometrico: 7/8
dal punto di vista della dinamicitÃ*: 7
dal punto di vista del föhn: 7
Ottimo anno da queste parti sono vari aspetti, primo fra tutti la nevositÃ* tornata a livelli da anni 60 (non tanto e solo come quantitÃ*, ma soprattutto come "qualitÃ*" e durata al suolo).
Unico neo le precipitazioni con soli 712.5 mm (vediamo domani se si aggiungerÃ* qualcosa) contro una media sui 1100 mm; cmq le precipitazioni sono state abbastanza distribuite bene durante l'anno, ed infatti non si sono avuti problemi di siccitÃ*.
Ciao !
dal punto di vista nivometrico: 9 (aspetto domani sera per dargli o meno 10)
dal punto di vista pluviometrico: 8 (1300mm abbondanti, contro una media di 1087mm, e con i primi 3 mesi praticamente a secco)
dal punto di vista termometrico: 9 (praticamente nella media degli ultimi 20 anni, clamoroso!)
dal punto di vista della dinamicitÃ*: 10
dal punto di vista del föhn: n.p. (solo un paio d'ore il 17 dicembre, a inizio anno non ricordo)
CHE GRANDE ANNO!!!
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Poco da dire, riferendomi ovviamente al mio orto: 165 cm, 10 e lode (ma anche di più se si potesse). Ogni altra valutazione viene per forza meno, è qualcosa davvero di irripetibile, non ho proprio scelta![]()
![]()
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
dal punto di vista nivometrico: 8
dal punto di vista pluviometrico: 9
dal punto di vista termometrico: 8
dal punto di vista della dinamicitÃ*: 8
dal punto di vista del föhn: s.v.
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
dal punto di vista nivometrico: 7
dal punto di vista pluviometrico: 9
dal punto di vista termometrico: 9
dal punto di vista della dinamicitÃ*: 10
dal punto di vista del föhn: non c'è
![]()
Nivometrico: 1= al periodo gennaio/aprile; 8 al periodo novembre/dicembre
Pluviometrico: 5
Termometrico: 10
DinamicitÃ*:7
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
dal punto di vista nivometrico: 9,5
dal punto di vista pluviometrico: 7
dal punto di vista termometrico: 9
dal punto di vista della dinamicitÃ*: 9
Uno degli anni migliori che ricordi![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri