Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 43
  1. #31
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Date qui il vostro voto all'anno meteorologico 2005

    dal punto di vista nivometrico: 9 (1)
    dal punto di vista pluviometrico: 6 (2)
    dal punto di vista termometrico: 8 (3)
    dal punto di vista della dinamicitÃ*: 6 (4)
    dal punto di vista del föhn: 5 (5)
    Voto finale: 6.8


    commenti:
    (1) Dopo anni di scoramento, ho avuto 7 episodi nevosi di cui 6 con accumulo.
    Il totale fino a quest'ora è stato di 41cm
    Per trovare accumuli così importanti devo andare al dicembre 96 con 35cm in un 2 episodi concomitanti seguiti e preceduti dal nulla più assoluto.
    Per superare questo valore devo andare al gennaio 85 che però non può essere usato come metro di paragone dato che è stato un evento unico e irripetibile.
    (2) Qualche temporale ha salvato una stagione sotto media, anche se rispetto al NW (Piemonte in primis) posso definire la mia zona una foresta pluviale

    (3) L'episodio freddo appena trascorso ha portato al voto finale. Erano decenni che non registravo temperature simili. Vimodrone venerdì mattina ha toccato -10.9°C e per trovare queste temperature devo andare al 1991 e al 1985..Anche febbraio e marzo non sono stati poi così male.

    (4) Ottobre, novembre Gennaio, sono stati monotoni e noiosi manco fossero Domenica In e questo ha influito negativamente.

    (5) Un incubo che quest'anno ha fatto la sua comparsa a sprazzi, ni alcuni casi anche per più giorni...Rispetto alle zone più a ridosso delle Alpi, la zona di Sesto non ha subito il fhoen in maniare asfissiante.
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  2. #32
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Date qui il vostro voto all'anno meteorologico 2005

    dal punto di vista nivometrico: 8
    (Avrei dato 9 se non avessi perso le occasioni di fine novembre e quella appena passata)
    dal punto di vista pluviometrico: 9
    dal punto di vista termometrico: 7
    dal punto di vista della dinamicitÃ*: 8
    dal punto di vista del föhn: sv
    Voto finale: 8

  3. #33
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Date qui il vostro voto all'anno meteorologico 2005

    neve: voto 4...ha fatto letteralmente pena
    piogge: dopo una buona estate, il 2005 qui nella pianura basso torinese è tornato in deficit, quindi voto 5
    temperature: anno soddisfacente sotto questo aspetto, voto 6
    föhn: troppo per i miei gusti nei mesi invernali e d'estate (oltre 30-40 giorni di effetto favonico in tutta l'estate....veramente odiosi), voto 3
    dinamicitÃ*: estremamente noiosi tutti i mesi tranne aprile, luglio, agosto e settembre, quindi voto 5

    complessivamente sotto tutti gli aspetti, il voto riassuntivio è un bel 5 tutto meritato

  4. #34
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,269
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Date qui il vostro voto all'anno meteorologico 2005

    per la neve un bell'8,45 cm(tutti lo scorso inverno),l'estate così così, a me piace caldissima,per il pluvio direi 10,decisamente sopra la media,però alla fine aveva anche stufato.Per la temperatura un 6,poche temperature eclatanti in inverno,e poco caldo in estate.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  5. #35
    Calma di vento L'avatar di nikkolo
    Data Registrazione
    18/07/05
    Località
    Monti Cimini, 389 m
    Età
    36
    Messaggi
    48
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Date qui il vostro voto all'anno meteorologico 2005

    dal punto di vista nivometrico: 7+ (50cm su una media di 20cm e innumerevoli nevicate e occasioni)
    dal punto di vista pluviometrico: 8 (da agosto sono caduti tanti mm quanti ne dovrebbero cadere in un anno intero; poi innumerevoli nubifragi, in un giorno addirittura 160mm)
    dal punto di vista termometrico: 7- (minima eccezionale di -8,6° e massima record di 39,2°)
    dal punto di vista della dinamicitÃ*: 6,5 (molto dinamico)

    in sintesi un anno fantastico, come non vedevo da tempo

    Ciao
    www.meteoviterbo.it
    Dikke & Destroy!
    Lui ci osserva!

    Estremi 2009
    Tmin: -6,4° (19/02)
    Tmax: +16° (28/02)
    [Estremi dal 1 Gennaio 2005: Tmin -8,6° (02/03/05) Tmax +39,2° (29/07/05)]


    Ma per favore non fate i "superiori" con me che di musica ne conosco molta di piu' Voi
    Wizard

  6. #36
    Vento fresco L'avatar di Gibbo
    Data Registrazione
    16/01/03
    Località
    Prato
    Età
    58
    Messaggi
    2,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Date qui il vostro voto all'anno meteorologico 2005

    Un 10 alla Meteo lo darò sempre non fosse altro per il non essere mai scontata.......
    grande qualitÃ* in questo mondo.
    Un saluto a tutti voi.
    Gibbo.

  7. #37
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Date qui il vostro voto all'anno meteorologico 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Gibbo
    Un 10 alla Meteo lo darò sempre non fosse altro per il non essere mai scontata.......
    grande qualitÃ* in questo mondo.
    Un saluto a tutti voi.
    Gibbo.
    beato te che puoi dichiarare una cosa simile...
    qui invece è l'esatto contrario,di scontato c'è proprio tutto infatti era scontato che ad ogni peggioramento il Piemonte veniva sistematicamente saltato,altrettanto scontato,di conseguenza che l'anno si sia chiuso con un deficit pluviometrico che in alcune zone passa il 50%.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  8. #38
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Date qui il vostro voto all'anno meteorologico 2005

    UN BEL NOVEMMEZZO!!! Oltre 80 cm di neve, 1000 mm di precipitazioni(su una media di 750 circa), estrema dinamicita' del tempo. Cosa volere di piu'? Forse' e' mancato l'episodio stile burian, ed in effetti alla fine la pioggia aveva rotto. Fra Ottobre e Dicembre ben QUARANTA giorni di pioggia (+di 0,5mm).
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  9. #39
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    44
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Date qui il vostro voto all'anno meteorologico 2005

    dal punto di vista nivometrico: 9.5
    dal punto di vista pluviometrico: 9
    dal punto di vista termometrico: 8
    dal punto di vista della dinamicitÃ*: 7
    dal punto di vista del föhn: sv
    Voto finale: 8.4

  10. #40
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Date qui il vostro voto all'anno meteorologico 2005

    dal punto di vista nivometrico: 9.5
    dal punto di vista pluviometrico: 7
    dal punto di vista termometrico: 9
    dal punto di vista della dinamicitÃ*: 9

    Voto finale: 8.6



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •