Iniziamo con Milano Linate
con quelli di caldo ,scontati dopo un maggio del genere...
minima record +24,7 23 giugno 2002
massima record +36.6 28 giugno 2005(attenzione ,nel 2003 idem ma c'era la siepe e fece 1°in meno in citta')
quelli di freddo ,meno probabili ma non impossibili nel gw,ove si battono piu che prima,causa estremizzazione fenomeni
di minima +5.6 del 3 giugno 1953 (negli anni '50 )
di massima +12,0 del 6 giugno 1991 ( negli anni '90 )
p.s. mancano cmq molti dati degli anni 60,ma so di certo che non furono battuti quei record
Ultima modifica di Konrad66; 27/05/2009 alle 01:55
Nello specifico
record di minima ,azzorriano out ,cammello on
di massima
ecco i record di minima,la 552 dam quasi al sud
di massima,atlantico puro
![]()
Per Sondrio ho i dati puntuali dal 1988 ad oggi e x tal periodo gli estremi di giugno sono stati questi:
- Minima piu' alta: +22.0° il 5/6/2001
- Massima piu' alta: +36.4° il 28/6/2005
- Minima piu' bassa: +5.0° l'1/6/2006 (registrata da me in quota, oltre il 3° piano: Piateda a 2 m. scese a +3.9° !)
- Massima piu' bassa: +13.5° il 3/6/1989
![]()
Noto che abbiamo inaugurato una nuova pratica sportiva, il lancio delle temperature.
In ogni caso non ho le temperature al suolo, ma quelle a 850. Per quello che serve.
Il giorno più freddo è stato il 10 del 2005: 4,6; mentre il più caldo il 25 del 2007: 25,4. I dati sono dal 1988 all'anno scorso. Due paroline sull'andamento mensile.
Il mese più caldo è stato (ma va'?) il 2003 con una media di 17,5. In quello stesso mese si registrò un range che variò da 13,0 a 22,0. Il più freddo fu il 1989: 11,1 con un range oscillante tra 6,2 e 14,6 (tutti i radiosondaggi citati sono quelli della mezzanotte).
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
La stazione meteo di Castelvolturno,qui vicino:
21-06-2003:+24,0/+37,8.
Per il freddo,la stessa stazione,che è operativa solo dal 1988,se non sbaglio,il 04-06-1990 registrò una temperatura di +9.0/+16.9.
Ricordiamo anche i +8 con pioggia e freddo in pieno giugno a Trieste 2001,solo che non fu la massima, fu il giorno in cui fece +20 col fohn qui ,pieno sole,vento di caduta,anni 2000..... a linate fece +22 ma c'era la famosa siepe
![]()
Minima più alta: +23.9°C il 16/06/03
Massima più alta: +38.2°C il 26/06/03
Minima più bassa: +6.5°C 01/06/90
Massima più bassa: +15.1°C il 24/06/95
Bari Palese AM:
max più alta(Giugno): 45.5°C 25-6-2007
Difficilotto da superare![]()
Non voglio nemmeno sentir parlare di certi picchi, dopo l'obrobio avuto fino a lunedì...
E' un DOVERE che quelle temerature assurde fossero i massimi dell'estate qui al nord, e sinceramente comincio a crederlo stante un accenno di un possibile totale cambio di circolazione con il sopraggiungere di Giugno...
Ma sono sicuro di tirarmi la zappa sui piedi
PS ora un fantastico 23°C da me, e sono le 12.40! (tutto normale ma in questo caso pare un enormità!)
Segnalibri