Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14
  1. #11
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cella di stasera sull'anconetano... di che tipo era?...R.Rate 385mm/h!! evento notevole!

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    Ho salvato questa immaggine..probabilmente in pieno Adriatico si è anche intensificato,grazie alle anomali alte temperature della superficie marina di questi giorni..

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    l'avevo pensato anche io.. in effetti,sul settore sud owest, si nota una certa "uncinazione" (non da radar) con annessa piccola banda frontale e semicircolare,simile a quella di un piccolo ciclone..mesociclone o MCV

    Complimenti Daniele ottima osservazione,bella davvero
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #12
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cella di stasera sull'anconetano... di che tipo era?...R.Rate 385mm/h!! evento notevole!

    qui a Senigallia ha fatto pure di meglio:
    Rain rate massimo dell'evento: 426.6 mm/h
    Dati Stazione Meteo Senigallia

    a renderlo così elevato il grosso diametro delle gocce.

  3. #13
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: cella di stasera sull'anconetano... di che tipo era?...R.Rate 385mm/h!! evento notevole!

    Citazione Originariamente Scritto da Gauss Visualizza Messaggio
    qui a Senigallia ha fatto pure di meglio:
    Rain rate massimo dell'evento: 426.6 mm/h
    Dati Stazione Meteo Senigallia

    a renderlo così elevato il grosso diametro delle gocce.
    In effetti qui da me all'inizio sembrava cadesse grandine per come facevano rumore le gocce.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #14
    Staff MeteoNetwork L'avatar di Guido85
    Data Registrazione
    08/09/02
    Località
    Castelfidardo (AN) -
    Età
    40
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cella di stasera sull'anconetano... di che tipo era?...R.Rate 385mm/h!! evento notevole!

    Citazione Originariamente Scritto da Gauss Visualizza Messaggio
    qui a Senigallia ha fatto pure di meglio:
    Rain rate massimo dell'evento: 426.6 mm/h
    Dati Stazione Meteo Senigallia

    a renderlo così elevato il grosso diametro delle gocce.
    cavolo, davvero notevole!... I danni ci sono stati un po' ovunque... come mi diceva mia sorella anche nella bassa vallesina.
    Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
    press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
    www.meteoconero.it
    dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •