Fortunatamente però, potremmo già aver trovato la pillola
Il rilascio di ferro favorisce la crescita di alghe verdi in Antartide, che potrebbe annullare l'emissioni di biossido di carbonio e di metano nei depositi dei ghiacciai.
P.S: Stiamo parlando comunque di sottigliezze rispetto a:
900 milioni di automobili
13 milioni di ettari di foreste distrutte ogni anno
oltre 120.000 tonnellate di petrolio bruciate in un secondo
Esatto, per la precisione tre zeri di troppo! Mi sono lasciato ingannare dalla virgola.
Intanto su questo blog ho trovato delle curiosissime statistiche
Worldometers
Non mi torna il bilancio.
Le alghe verdi sintetizzano sostanza organica, diciamo per semplicità come i vegetali, quindi captano carbonio dall'atmosfera, e poi?
Quando muiono le alghe, i batteri, altri microrganismi e animali marini vari li catabolizzano e riemettono CO2 in atmosfera.
Per un cambiamento delle concentrazioni atmosefriche bisogna ipotizzare che si formi una enorme massa di alghe che funga da stock.
Penso che sia insignificante rispetto alle emissioni antropiche.
Segnalibri