Calma e gesso..anche per lo scorso inverno non c'erano indici predittori entusiasmanti eppure..
Di seguito elenco le nevicate dello scorso inverno qui a Virgilio (misurate su superficie non ufficiale), 6 km a S di Mantova, anche se a confronto di gabri mi viene quasi da vergognarmi
24\11 : 2 cm caduti tra la notte e il primo mattino (misurò mio papà, non io di persona, cmq credo l'accumulo sia quello)
25\12 : blizzard con neve\acqua\graupeln, accumulo non misurabile
28-19\12 : fiocchi fini e fitti ma molto discontinui, accumulo ancora una volta non misurabile
31\12-1\1 : neve tra le 9 di sera e le 8 del mattino, accumulo di 14 cm (dopo il febbraio 1991 è la quarta nevicata per accumulo finale a Mantova)
6-7\1 : nevischio senza accumulo il 6, nella notte successiva fino alle 8 neve moderata poi pioggia, accumulo 5 cm
8\1 : rovesci di neve durante pioviggine, non accumula
1-2\2 : neve debole fino al tardo pomeriggio, poi intensifica ma dalle 22 è pioggia. Ancora neve temporaneamente nella notte, accumulo max 4 cm
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
(rivolto a Lou Vall) E insomma...per Mondovì 1 cm che vuoi che sia Walter?
Neanche spolverata....già definirla sfiocchettatina è un grosso eufemismo...
Ok,la pianto di fare il pirla,però questete le meriti per l'accumulo nevoso...258 cm in un inverno...Maial
Se ne avessi 1/8 di tali cm qui sarebbe già un inverno fortunatissimo......Ma ci rifaremo
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Inverno superbo!
24 novembre: 2-3cm
28 novembre: 16-18cm
10 dicembre: 8-12cm
25-26 dicembre: tr-0.5cm
28 dicembre: tr-0.5cm
31 dicembre-1 gennaio: 8-10cm
6-7 gennaio: 50-60cm
24 gennaio: tr-0.5cm
1 febbraio: 10-12cm
Per un totale di 100-110cm circa a 61 mt s.l.m.!!!
Accumuli di 150cm a soli 110mt e quasi 300cm a 800mt...ci sono aggettivi?
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri