E così siamo arrivati alla fine del nostro lavoro di verifica che riguarda la parte finale della stagione, quella di più difficile lettura.
Complessivamente, scorrendo i vari periodi di verifica dell'outlook, mi sento di dire che le performance ottenute quest'anno sono state inferiori a quelle delle precedenti proiezioni che sono iniziate a partire dall'inverno 2007-08.
Seppur il break instabile della terza decade di giugno sia risultato trascurabile dal punto di vista della prosecuzione del pattern, esso non era stato inquadrato.
Anche il periodo tra la metà di luglio e la prima decade di agosto non ha sortito gli effetti previsti a suo tempo. Tuttavia il periodo con il maggior numero di inserimenti perturbati è avvenuto proprio attorno al mese di luglio. Ma ciò non ha portato ad una più cospicua fase instabile generalizzata.
A fronte di questo lag di interpretazione, abbiamo evidenziato correttamente il prolungamento del pattern WR3 alle prime settimane di luglio, pur non associato all'anticiclone caldo sul centro Europa (in stile luglio 2003 e luglio 2006 tanto per intenderci).
Ed infine questo scorcio finale di cui siamo abbastanza soddisfatti...
buona lettura ed un ringraziamento a chi ci segue perchè è grazie a questi amici che noi del CS-MNW traiamo la soddisfazione per andare avanti in questo tipo di analisi.
un salutone
Associazione MeteoNetwork ONLUS
Andrea
Segnalibri