Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/01/08
    Località
    Castelmaggiore (BO)
    Messaggi
    59
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Estate fresca ed instabile !( Gia' postato in altro lido il 25/05) .

    Non facciamoci ingannare da questa ondata di caldo Africano, la struttura che sta favorendo il caldo di questi giorni , è la prova inconfutabile della probabile evoluzione menzionata nel titolo .
    In poche parole possiamo analizzare alcuni dati , primo il progressivo rafforzamento del VP di questi ultimi tre anni : nel 2006 il VP subisce il primo rinforzo , il flusso occidentale autunno-inverno si stabilisce intorno al 50° parallello , l'inverno che segue ( 2006-2007 ) si manifesta abbastanza inesistente , il flusso occidentale fresco e umido stenta ad entrare (troppo alto) mentre le retrogrssioni orientali e le onde di rosby si prendono una lunga vacanza , la zona temperata si scalda progressivamente e le zone polari e sub-polari si trovano troppo vicine a tutto questo pescando nelle vicinanze masse d'aria troppo calde ; ottobre 2007 lo sfacelo per i ghiacci polari .
    2007-2008 il VP rimane forte , flusso occidentale nelle stagioni autunno-inverno intorno al 47 parrallelo , la fascia anticiclonica sub-tropicale comincia ad essere disturbata , si manifestano alcune onde di rosby nel periodo invernale , estate leggermente disturbata , fà capoccella l'anticiclone delle azzorre si ritorna più o meno nella media , polo che riprende fiato .
    Ora siamo al 2008-2009 , VP sempre forte ( anche se non sembra per alcuni termini) , riesce anche ad inibire le propagazioni troposferiche dei major-warming , discesa del disturbo intorno al 44° parallelo , onde di rosby poco efficaci , il polo non pesca più masse calde e i ghiacci riprendono vigore fino ai livelli del 1998 . Entrata franca nelle zone temperate con precipitazioni e pertubazioni a non finire , flusso Atlantico freddo in grande spolvero e montagne cariche di neve .
    In questi giorni il progressivo rialzo del flusso occidentale , che si manifesta nelle stagioni calde , ha fatto si che si sia lasciato campo libero alla risalita di aria africana che da troppo tempo aspettava di poter gonfiare un HP che in questo periodo ha sempre cercato di fare il suo lavoro , il problema è che cmq è troppo presto e se da una parte qualcosa sale , dall'altra parte le zone a nord mantengono un catino abbastanza freddo in agguato , coadiuvato dalle sst atlantiche in discesa e dall'albedo che quest'anno è molto più forte , oltre ai poco studiati effetti del minimo solare .
    In soldoni l'HP si spomperà rapidamente e verrà attaccata a più riprese sfiancandola da N-O , mentre con il progressivo calo dell'irradiazione solare dai primi di luglio sarà possibile un entrata franca di correnti occidentali fresche in europa , con un anticiclone delle azzorre che se ne stara lì a fare il suo lavoro , ma non abbastanza forte da proteggere tutto il settore temperato Europeo e limitandosi a proteggere l'Iberia.

    BERNACCONE

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate fresca ed instabile !( Gia' postato in altro lido il 25/05) .

    è fatta: IPSE DIXIT

    Complmenti per l'audacia. Vediamo...

  3. #3
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Estate fresca ed instabile !( Gia' postato in altro lido il 25/05) .

    da quand'è che non abbiamo un'estate fresca?

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate fresca ed instabile !( Gia' postato in altro lido il 25/05) .

    più che altro, quand'è che non si prevede un'estate fresca....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Estate fresca ed instabile !( Gia' postato in altro lido il 25/05) .

    Citazione Originariamente Scritto da MeteoSGR Visualizza Messaggio
    da quand'è che non abbiamo un'estate fresca?
    Dal 1996....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #6
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate fresca ed instabile !( Gia' postato in altro lido il 25/05) .

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Dal 1996....
    2002 fresca e piovosa ricorda bene......
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate fresca ed instabile !( Gia' postato in altro lido il 25/05) .

    Citazione Originariamente Scritto da bernaccone Visualizza Messaggio
    Non facciamoci ingannare da questa ondata di caldo Africano, la struttura che sta favorendo il caldo di questi giorni , è la prova inconfutabile della probabile evoluzione menzionata nel titolo .
    In poche parole possiamo analizzare alcuni dati , primo il progressivo rafforzamento del VP di questi ultimi tre anni : nel 2006 il VP subisce il primo rinforzo , il flusso occidentale autunno-inverno si stabilisce intorno al 50° parallello , l'inverno che segue ( 2006-2007 ) si manifesta abbastanza inesistente , il flusso occidentale fresco e umido stenta ad entrare (troppo alto) mentre le retrogrssioni orientali e le onde di rosby si prendono una lunga vacanza , la zona temperata si scalda progressivamente e le zone polari e sub-polari si trovano troppo vicine a tutto questo pescando nelle vicinanze masse d'aria troppo calde ; ottobre 2007 lo sfacelo per i ghiacci polari .
    2007-2008 il VP rimane forte , flusso occidentale nelle stagioni autunno-inverno intorno al 47 parrallelo , la fascia anticiclonica sub-tropicale comincia ad essere disturbata , si manifestano alcune onde di rosby nel periodo invernale , estate leggermente disturbata , fà capoccella l'anticiclone delle azzorre si ritorna più o meno nella media , polo che riprende fiato .
    Ora siamo al 2008-2009 , VP sempre forte ( anche se non sembra per alcuni termini) , riesce anche ad inibire le propagazioni troposferiche dei major-warming , discesa del disturbo intorno al 44° parallelo , onde di rosby poco efficaci , il polo non pesca più masse calde e i ghiacci riprendono vigore fino ai livelli del 1998 . Entrata franca nelle zone temperate con precipitazioni e pertubazioni a non finire , flusso Atlantico freddo in grande spolvero e montagne cariche di neve .
    In questi giorni il progressivo rialzo del flusso occidentale , che si manifesta nelle stagioni calde , ha fatto si che si sia lasciato campo libero alla risalita di aria africana che da troppo tempo aspettava di poter gonfiare un HP che in questo periodo ha sempre cercato di fare il suo lavoro , il problema è che cmq è troppo presto e se da una parte qualcosa sale , dall'altra parte le zone a nord mantengono un catino abbastanza freddo in agguato , coadiuvato dalle sst atlantiche in discesa e dall'albedo che quest'anno è molto più forte , oltre ai poco studiati effetti del minimo solare .
    In soldoni l'HP si spomperà rapidamente e verrà attaccata a più riprese sfiancandola da N-O , mentre con il progressivo calo dell'irradiazione solare dai primi di luglio sarà possibile un entrata franca di correnti occidentali fresche in europa , con un anticiclone delle azzorre che se ne stara lì a fare il suo lavoro , ma non abbastanza forte da proteggere tutto il settore temperato Europeo e limitandosi a proteggere l'Iberia.

    BERNACCONE
    Stando ad altri modelli come il sito 3b meteo,o il nostro forumista Alessandro(Foiano),avete pareri esattamente opposti,lui parlava di una successione di ondate calde e costanti data dal Jet strek se non erro,e posto'pure una cartina a 200 Hpa,il sito www.3bmeteo.com parlava di un Luglio in media ed un Agosto leggermente sopramedia
    Comunque complimenti per l'analisi
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  8. #8
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Estate fresca ed instabile !( Gia' postato in altro lido il 25/05) .

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Dal 1996....
    allora ricordavo bene marco più di un decennio, incredibile!

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    2002 fresca e piovosa ricorda bene......
    piovosa nella seconda parte..fresca assolutamente no

  9. #9
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estate fresca ed instabile !( Gia' postato in altro lido il 25/05) .

    Citazione Originariamente Scritto da MeteoSGR Visualizza Messaggio
    allora ricordavo bene marco più di un decennio, incredibile!


    piovosa nella seconda parte..fresca assolutamente no
    Ma nemmeno calda sopramedia fidati,almeno dalle mie parti
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #10
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Estate fresca ed instabile !( Gia' postato in altro lido il 25/05) .

    Citazione Originariamente Scritto da bernaccone Visualizza Messaggio
    Non facciamoci ingannare da questa ondata di caldo Africano, la struttura che sta favorendo il caldo di questi giorni , è la prova inconfutabile della probabile evoluzione menzionata nel titolo .
    In poche parole possiamo analizzare alcuni dati , primo il progressivo rafforzamento del VP di questi ultimi tre anni : nel 2006 il VP subisce il primo rinforzo , il flusso occidentale autunno-inverno si stabilisce intorno al 50° parallello , l'inverno che segue ( 2006-2007 ) si manifesta abbastanza inesistente , il flusso occidentale fresco e umido stenta ad entrare (troppo alto) mentre le retrogrssioni orientali e le onde di rosby si prendono una lunga vacanza , la zona temperata si scalda progressivamente e le zone polari e sub-polari si trovano troppo vicine a tutto questo pescando nelle vicinanze masse d'aria troppo calde ; ottobre 2007 lo sfacelo per i ghiacci polari .
    2007-2008 il VP rimane forte , flusso occidentale nelle stagioni autunno-inverno intorno al 47 parrallelo , la fascia anticiclonica sub-tropicale comincia ad essere disturbata , si manifestano alcune onde di rosby nel periodo invernale , estate leggermente disturbata , fà capoccella l'anticiclone delle azzorre si ritorna più o meno nella media , polo che riprende fiato .
    Ora siamo al 2008-2009 , VP sempre forte ( anche se non sembra per alcuni termini) , riesce anche ad inibire le propagazioni troposferiche dei major-warming , discesa del disturbo intorno al 44° parallelo , onde di rosby poco efficaci , il polo non pesca più masse calde e i ghiacci riprendono vigore fino ai livelli del 1998 . Entrata franca nelle zone temperate con precipitazioni e pertubazioni a non finire , flusso Atlantico freddo in grande spolvero e montagne cariche di neve .
    In questi giorni il progressivo rialzo del flusso occidentale , che si manifesta nelle stagioni calde , ha fatto si che si sia lasciato campo libero alla risalita di aria africana che da troppo tempo aspettava di poter gonfiare un HP che in questo periodo ha sempre cercato di fare il suo lavoro , il problema è che cmq è troppo presto e se da una parte qualcosa sale , dall'altra parte le zone a nord mantengono un catino abbastanza freddo in agguato , coadiuvato dalle sst atlantiche in discesa e dall'albedo che quest'anno è molto più forte , oltre ai poco studiati effetti del minimo solare .
    In soldoni l'HP si spomperà rapidamente e verrà attaccata a più riprese sfiancandola da N-O , mentre con il progressivo calo dell'irradiazione solare dai primi di luglio sarà possibile un entrata franca di correnti occidentali fresche in europa , con un anticiclone delle azzorre che se ne stara lì a fare il suo lavoro , ma non abbastanza forte da proteggere tutto il settore temperato Europeo e limitandosi a proteggere l'Iberia.

    BERNACCONE
    Questa la dovrei capire

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •