http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Piemontesi....![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Lo spostamento ad ovest sta bene pure a me ma sono un attimino preoccupato per la temperatura qui in poche ore siamo passati da -5,5C° a -0,7C° speriamo che la scaldata in quota non sia deleteria per il cuscinetto.Originariamente Scritto da Gravin
Cosa prevedono le carte a 850hpa![]()
![]()
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
quella curvetta sotto il piemonte....Originariamente Scritto da Gravin
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ho paura che piova o al massimo gelicidio (o graupel)...come ho scritto in altro messaggio è arrivata l'aria calda, almeno in Piemonte, ho visto il radiosondaggio di Milano è ancora tutto sotto zero, ma si vede la scaldata a 2000 mt.Originariamente Scritto da Gravin
Arriva l'aria calda in quota...mi sa che in caso che si verifichi quella minima probabilitÃ* di avere precipitazioni in pianura si tramuti in pioggia o gelicidio o graupel...
Guardate il radiosondagggio di Cuneo a mezzanotte...come prevedevo, l'aria calda sta pian piano affluendo e sicuramente la tendenza per oggi sarÃ* quella, quindi si riscalderÃ* sempre più!!
Intanto si è annuvolato e la temperatura sta risalendo e dopo i -3.5° di minima siamo a -1.9°...
Tra l'altro guardate anche Lione come si è scaldata in 12 ore, è vero che ci sono le Alpi, ma se a 2000 metri si va anche di due gradi sopra lo zero e l'umiditÃ* aumenta addio neve...
CIAO
16113 Cuneo-Levaldigi Observations at 00Z 31 Dec 2005
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV hPa m C C % g/kg deg knot K K K -----------------------------------------------------------------------------
1000.0 151
971.0 -5.7 -8.4 81 2.10 0 0 269.7 275.6 270.1
966.0 -1.9 -10.9 50 1.73 357 1 273.9 278.9 274.2
963.0 -1.5 -11.5 46 1.66 355 1 274.6 279.4 274.9
925.0 771 -3.5 -13.5 46 1.47 330 5 275.7 280.0 276.0
911.0 891 -4.1 -17.1 36 1.10 342 5 276.3 279.6 276.5
852.0 1416 -7.1 -9.7 82 2.16 33 3 278.5 284.8 278.9
850.0 1434 -7.1 -9.9 80 2.13 35 3 278.7 284.9 279.1
842.0 1508 -7.3 -11.2 74 1.94 11 3 279.2 284.9 279.6
839.0 1536 -7.3 -10.8 76 2.01 2 3 279.5 285.4 279.9
823.0 1686 -7.3 -13.3 62 1.67 314 2 281.1 286.1 281.4
822.0 1695 -7.3 -15.3 53 1.42 311 2 281.2 285.4 281.4
818.0 1733 -5.7 -24.7 21 0.64 299 2 283.2 285.3 283.4
811.0 1801 -2.7 -15.7 36 1.40 277 2 287.1 291.4 287.4
804.0 1870 -1.5 -9.5 54 2.32 256 2 289.1 296.2 289.5
800.0 1910 1.4 -6.6 55 2.93 243 2 292.6 301.5 293.1
799.0 1920 1.4 -6.6 55 2.93 240 2 292.7 301.6 293.2
773.0 2184 0.1 -6.9 59 2.96 305 10 294.1 303.2 294.6
721.0 2741 -2.5 -7.5 69 3.03 309 25 297.2 306.5 297.7
700.0 2975 -4.1 -8.5 71 2.89 310 31 297.9 306.9 298.4
675.0 3261 -4.9 -11.9 58 2.29 314 40 300.1 307.4 300.6
666.0 3367 -4.3 -16.7 37 1.57 315 44 301.9 307.1 302.2
660.0 3438 -3.9 -19.9 28 1.20 314 44 303.2 307.2 303.4
653.0 3522 -3.5 -14.5 42 1.91 312 45 304.6 310.8 304.9
624.0 3879 -6.3 -19.3 35 1.34 307 46 305.3 309.8 305.6
618.0 3955 -5.7 -30.7 12 0.48 305 46 306.9 308.6 307.0
593.0 4274 -7.6 -34.5 10 0.35 300 47 308.3 309.6 308.4
544.0 4942 -11.5 -42.5 6 0.17 319 42 311.4 312.0 311.4
541.0 4984 -11.9 -42.2 6 0.17 320 42 311.4 312.1 311.4
513.0 5386 -15.7 -39.0 12 0.26 315 40 311.6 312.5 311.6
500.0 5580 -17.5 -37.5 16 0.31 310 40 311.6 312.8 311.7
Vetri Alex
Qui i dati di Nichelino aggiornati ogni quarto d'ora con stazione Davis Vantage Pro2:
www.alex-alex.it/meteo
Socio Meteonetwork e SMI
Mah, non vedo precipitazioni appena decenti da noi...e se sara' qualcosetta...potrebbe essere anche pioggia...ma questa volta non fa niente, può fare quel che vuole, tanto a quell'ora sarò giÃ* bello che andato...![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Non credo per me sarÃ* neve dall'inizio alla fine..isoterme migliorate con lo 06:Originariamente Scritto da Alex-Nichelino
Questa sarÃ* la classica nevicata da cuscino al NW..l'aria calda in quota non riuscirÃ* ad intaccare i bassi strati..abbiamo un materasso sotto e questa volta lo sfrutteremo in pieno, vedrete![]()
Per Milano forse, ma per Torino è difficile...Se anche in quota la neve trova uno strato di 500 metri (ad esempio tra 2000 e 1500 metri) sopra lo zero ed un tasso d'umiditÃ* abbastanza alto, il fiocco si fonde e anche se in piano la temperatura rimane negativa non può più ritrasformarsi in neve.Originariamente Scritto da ilenia
CIAO
Vetri Alex
Qui i dati di Nichelino aggiornati ogni quarto d'ora con stazione Davis Vantage Pro2:
www.alex-alex.it/meteo
Socio Meteonetwork e SMI
Anche meno di 500, basta 300 anzi anche meno..cmq anche x il torinese non la vedo male..dovreste farcela anche voi!Originariamente Scritto da Alex-Nichelino
![]()
Segnalibri