Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 51
  1. #41
    Xenia
    Ospite

    Predefinito Re: GFS06: leggermente ancora più ad west

    Citazione Originariamente Scritto da Alex-Nichelino
    Ho paura che piova o al massimo gelicidio (o graupel)...come ho scritto in altro messaggio è arrivata l'aria calda, almeno in Piemonte, ho visto il radiosondaggio di Milano è ancora tutto sotto zero, ma si vede la scaldata a 2000 mt.
    Non credo per me sarÃ* neve dall'inizio alla fine..isoterme migliorate con lo 06:



    Questa sarÃ* la classica nevicata da cuscino al NW..l'aria calda in quota non riuscirÃ* ad intaccare i bassi strati..abbiamo un materasso sotto e questa volta lo sfrutteremo in pieno, vedrete

  2. #42
    Vento moderato L'avatar di Alex-Nichelino
    Data Registrazione
    19/12/03
    Località
    Nichelino (TO)
    Età
    51
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: leggermente ancora più ad west

    Citazione Originariamente Scritto da ilenia
    Non credo per me sarÃ* neve dall'inizio alla fine..isoterme migliorate con lo 06:
    Questa sarÃ* la classica nevicata da cuscino al NW..l'aria calda in quota non riuscirÃ* ad intaccare i bassi strati..abbiamo un materasso sotto e questa volta lo sfrutteremo in pieno, vedrete
    Per Milano forse, ma per Torino è difficile...Se anche in quota la neve trova uno strato di 500 metri (ad esempio tra 2000 e 1500 metri) sopra lo zero ed un tasso d'umiditÃ* abbastanza alto, il fiocco si fonde e anche se in piano la temperatura rimane negativa non può più ritrasformarsi in neve.
    CIAO
    Vetri Alex
    Qui i dati di Nichelino aggiornati ogni quarto d'ora con stazione Davis Vantage Pro2:
    www.alex-alex.it/meteo
    Socio Meteonetwork e SMI

  3. #43
    Xenia
    Ospite

    Predefinito Re: GFS06: leggermente ancora più ad west

    Citazione Originariamente Scritto da Alex-Nichelino
    Per Milano forse, ma per Torino è difficile...Se anche in quota la neve trova uno strato di 500 metri (ad esempio tra 2000 e 1500 metri) sopra lo zero ed un tasso d'umiditÃ* abbastanza alto, il fiocco si fonde e anche se in piano la temperatura rimane negativa non può più ritrasformarsi in neve.
    CIAO
    Anche meno di 500, basta 300 anzi anche meno..cmq anche x il torinese non la vedo male..dovreste farcela anche voi!

  4. #44
    Vento moderato L'avatar di Alex-Nichelino
    Data Registrazione
    19/12/03
    Località
    Nichelino (TO)
    Età
    51
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: leggermente ancora più ad west

    Citazione Originariamente Scritto da ilenia
    Anche meno di 500, basta 300 anzi anche meno..cmq anche x il torinese non la vedo male..dovreste farcela anche voi!
    Bene volevo la conferma per i metri

    Per la neve al suolo sul Torinese dubito lo stesso e nel caso, l'intensitÃ* delle precipitazioni non dovrebbero essere un gran che!
    Che peccato, io avevo promesso a mia moglie che nostro figlio sarebbe nato sotto la neve, e visto che ormai siamo agli sgoccioli...ho perso la scommessa! Tra stasera e domani nasce...
    Vetri Alex
    Qui i dati di Nichelino aggiornati ogni quarto d'ora con stazione Davis Vantage Pro2:
    www.alex-alex.it/meteo
    Socio Meteonetwork e SMI

  5. #45
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: leggermente ancora più ad west

    Citazione Originariamente Scritto da Alex-Nichelino
    Bene volevo la conferma per i metri

    Per la neve al suolo sul Torinese dubito lo stesso e nel caso, l'intensitÃ* delle precipitazioni non dovrebbero essere un gran che!
    Che peccato, io avevo promesso a mia moglie che nostro figlio sarebbe nato sotto la neve, e visto che ormai siamo agli sgoccioli...ho perso la scommessa! Tra stasera e domani nasce...

    Alex, non è la T il problema...e sicuro a differenza di quanto dicono le carte scommetto che nn è che il milanese sia messo meglio del torinese...saran le precipitazioni a far la differnza dove qui ancora una volta latiteranno, mentre li saran piu' generoso...nn escludo che nn cada manco una goccia
    Detto questo visto il lieto evento che ti attende...spero proprio che il tuo bimbo nasca mentre cadono leggeri e soavi i fiocchi bianchi...sarebbe proprio una bel regalino della natura...
    Tanti Auguri e mi raccomando...tienici informati
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  6. #46
    Brezza tesa L'avatar di wallis
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Legnano (MI)
    Età
    49
    Messaggi
    685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: leggermente ancora più ad west

    Citazione Originariamente Scritto da Alex-Nichelino
    Che peccato, io avevo promesso a mia moglie che nostro figlio sarebbe nato sotto la neve, e visto che ormai siamo agli sgoccioli...ho perso la scommessa! Tra stasera e domani nasce...
    Augurissimi!!!!
    La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)

  7. #47
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: leggermente ancora più ad west

    Alex, gurda questa...

    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  8. #48
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: leggermente ancora più ad west

    D'altro canto caro Alex...mancheranno stranamente le precipitazioni...solito buco, ormai meglio nn farci caso...

    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  9. #49
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: leggermente ancora più ad west

    Citazione Originariamente Scritto da Alex
    Alex, gurda questa...

    Carta che spiega benissimo la sit che ho in mente, e nn potrebbe essere diversemamente se no le alpi cosa stanno li a fare?

  10. #50
    Vento moderato L'avatar di Alex-Nichelino
    Data Registrazione
    19/12/03
    Località
    Nichelino (TO)
    Età
    51
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: leggermente ancora più ad west

    Grazie per gli auguri a tutti...comunque speriamo in una svolta stasera...tra una contrazione e l'altra vi leggo, poi appena sarÃ* il momento una corsa al vicino ospedale!
    CIAO
    Vetri Alex
    Qui i dati di Nichelino aggiornati ogni quarto d'ora con stazione Davis Vantage Pro2:
    www.alex-alex.it/meteo
    Socio Meteonetwork e SMI

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •