Allora si e'aperta un guerra tra cadofili e freddofili-precipitofili ecc.
Per molti stiamo in media,per altri sopramedia e per altri ancora sottomedia sia termica che pluviometrica..............gusti a parte qualcosa qui nn quadra,allora visto che ognuno dice la sua e meno male che almeno qui si puo'fare
,invito tutti in base alle proprie conoscenze personali a esprimere numericamente o letteralmente la fascia climatica di appartenenza o di massima conoscenza(Magari per aver frequentato il posto).
Mi riferisco alle T,precipitazioni,Venti ed altro nelle singole stagioni:Inizio io
Fascia Tirrenica fino a 50-60 km nell'entroterra(Livorno-Salerno)
Inverno:Temperature piu'o meno max 10°c/min.anche sottozero di 4-5°c,precipitazioni frequenti ma non forti(Come invece accade ora),sporadiche nevicate,eccetto Roma quasi nulle,ghiacciate notturne,colpi di Maestrale e Tramontana forza 8 anche per 3 gg di fila.
Primavera:Temperature molto variabili ed oscillabili dai valori invernali di max fino ai 20-23°c di Aprile o Maggio(Talvolta anche 30°c ma di rado),precipitazioni a carattere di rovescio,anche grandinifere,colpi violenti di burrasche forza 8-9 dai quadranti occidentali,mareggiate.
Estate:Quasi sempre stabile con T elevate di giorno e miti-fresche la notte per Giugno,sempre calde e talvolta afose in Luglio-Agosto(30-33°c max-min 18-20//34-36°c max Roma-min 23-25°c,picchi massimi anche di 40-42° in centro citta').Pioggie nulle o quasi solo nell'entroterra e sui monti.Venti pressoche'a regime di brezza.Burrasca violenta da mare verso la fine di Agosto.
Autunno:Stagione delle pioggie,temporali,trombe d'aria e marine nelle peggiori delle ipotesi,nubifragi,grandinate verso Novembre,le T risultavano piu'alte nei mesi opposti alla Primavera es. Marzo-Settembre ottobre.Talvolta sottomedia ma solo verso la meta'di Novembre.
Spero che questo faccia un po'riflettere sui vari discorsi fatti un po' da tutti e vi invito tutti a dire la vostra sui climi della vostra zona o della fascia dove abitate.Ci conto eh?![]()
Ultima modifica di Flavio 78; 02/06/2009 alle 21:45
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Ogni regola ha le sue eccezioni, in un senso è nell'altro. Il problema quando un'eccezione prevale sulla regola troppo spesso. Ma non mi sembra questo il caso. Per me le vere eccezioni del clima estivo finora sono state il 2002 (troppo perturbato) e il 2003(caldo troppo prolungato e siccità) e forse leggermente una parte piccola del 2007 al centrosud. Il resto a loro modo sono state estati normali, pur nelle ondate di caldo incisive ma brevi.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Non sempre,non sempre,una media rimane tale in ambito decennale o piu',una tendenza viene vissuta dalle persone e si ricorda........
E comunque non vedo ancora la fascia Adriatica,alta media e bassa quella Ionica,la Val Padana,l'Appenninica,l'Alpina,e quella Insulare
Questo tread e'una raccolta di conoscienze e impressioni,ce l'ho pure io a casa una tabella con le medie da Bolzano a Palermo![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Basta guardare le medie...
dopo un gennaio sottomedia di 0.44° si è partiti in quarta col caldo,gia da febbraio fino ai mesi "fuori di testa" aprile e maggio e anche i primi 2 gg di giugno milano e lombardia partono con 2°almeno sopramedia decadale, 25+28 fa 53°/2 26,5°finora la media max mensile, e dovrebbe aumentare ancora con 3 gg di caldo consecutivi da 28-30° fino a venerdi',prima del peggioramento da thunderstorm team,piu che da freddo-piovofili
Segnalibri