Pagina 11 di 27 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 270

Discussione: El Niño 2009-10?

  1. #101
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2009-10?

    Oh guarda che bel blocking atlantico durante ENSO+++.......


  2. #102
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2009-10?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Sì, ma l'inverno 91/92 fu completamente "stravolto" dall'effetto del Pinatubo. È curioso, perché 2 dei più forti Nino degli ultimi 30 anni (82/83 e 91/92, questo però molto lontano dal primo per intensità) furono entrambi accompagnati da 2 eruzioni vulcaniche (ma la prima, El Chicon, assai meno intensa del Pinatubo).

    Quanto all'associazione Nino=inverno caldo, dipende da molte cose. In primis periodo, localizzazione e stato generale del sistema.

    http://forum.meteonetwork.it/2487564-post30.html

  3. #103
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2009-10?

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Oh guarda che bel blocking atlantico durante ENSO+++.......

    Ecco qui

  4. #104
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2009-10?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Sì, ma l'inverno 91/92 fu completamente "stravolto" dall'effetto del Pinatubo. È curioso, perché 2 dei più forti Nino degli ultimi 30 anni (82/83 e 91/92, questo però molto lontano dal primo per intensità) furono entrambi accompagnati da 2 eruzioni vulcaniche (ma la prima, El Chicon, assai meno intensa del Pinatubo).

    Quanto all'associazione Nino=inverno caldo, dipende da molte cose. In primis periodo, localizzazione e stato generale del sistema.

    http://forum.meteonetwork.it/2487564-post30.html
    Una curiosità: ma gli eventi Nino da te citati precedettero o seguirono le eruzioni?..........no perchè la cosa mi incuriosisce alquanto........
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #105
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2009-10?

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Oh guarda che bel blocking atlantico durante ENSO+++.......

    non vorrei rrare ma questa è una nevicata che mi è stat raccontata, dopo
    un gennaio e dicembre anonimi....piazzò 80 cm di vene a l'aquila
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #106
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2009-10?

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Una curiosità: ma gli eventi Nino da te citati precedettero o seguirono le eruzioni?..........no perchè la cosa mi incuriosisce alquanto........
    Le due eruzioni furono rispettivamente nel marzo 1982 e nel giugno 1991, quindi precedettero i rispettivi episodi di Nino..ma la seconda (la più imponente) in chiave invernale fu almeno per noi abbastanza infausta, mentre entrambe, in barba al Nino, rallentarono la tendenza alla crescita delle T globali.

  7. #107
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2009-10?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    non vorrei rrare ma questa è una nevicata che mi è stat raccontata, dopo
    un gennaio e dicembre anonimi....piazzò 80 cm di vene a l'aquila

    quoto fabry, l'11 febbraio 1983 io compivo 18 anni e la mia festa saltò perchè la mattina mi ritrovai con più di 70cm di neve. Una favola, il più bel regalo di compleanno immaginabile
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  8. #108
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2009-10?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    quoto fabry, l'11 febbraio 1983 io compivo 18 anni e la mia festa saltò perchè la mattina mi ritrovai con più di 70cm di neve. Una favola, il più bel regalo di compleanno immaginabile
    ciao!!!!!!
    infatti eri proprio te che me lo avevi raccontato...visto che memoria eh!!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #109
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2009-10?

    Infatti, ecco la conferma, non sta scritto da nessuna parte che el nino porti inverni miti e senza piogge

  10. #110
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: El Niño 2009-10?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Infatti, ecco la conferma, non sta scritto da nessuna parte che el nino porti inverni miti e senza piogge
    Un Nino forte comunque è ben correlato con anomalie positive di gpt e di temperatura sul Mediterraneo, quindi se così fosse non ci sarebbe da stare molto allegri..non significa comunque che non ci possano essere episodi invernali importanti nell'arco dei tre mesi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •