Mi soggiunge il desiderio di un approfondimento circa un indice teleconnettivo considerato sì ma talvolta non così tanto come altri che interessano più direttamente gli scenati atlantici ovvero la PDO.
Pertanto chiedo agli amici qui presenti ed agli esperti quanto possa essere corretta la mia interpretazione circa le variazioni del Jet Stream e della sinottica circolatoria in generale al variare di segno di questo indice.
La domanda non nasce a caso o per puro scopo didattico quanto dal fatto che, in maniera forse inaspettata (come fatto rilevare in altro 3d), così come l'AMO ha mostrato segnali di negativizzazione (temporanei?) assai prima del tempo stimato così la PDO sta mostrando un comportamento al primo assai simile (anche se opposto), infatti le anomalìe in seno alle SSTA del Pacifico settentrionale stanno mostrando, da pochi giorni, un andamento più simile ad una situazione di PDO positiva che negativa e allora, ritenendo che una tempistica minima di feed back circolatorio ci possa essere, tenendo peraltro presente l'attuale situazione in seno all'AMO stessa, credo, che l'evoluzione circolatoria possa subire qualche non trascurabile variazione.
Naturalmente è un discorso fatto "in soldoni" perchè sappiamo perfettamente che un solo indice non può compiutamente disegnare un potenziale quadro circolatorio.
Posto pertanto una bozza che allego in fondo.
La linea nera sta ad evidenziare una circolazione prevalente in caso di PDO neg. quella rossa all'opposto.
Si noti come una PDO negativa mostri maggior propensione all'insturarsi di situazioni di blocco favorevoli all'Italia, attraverso frequenti situazioni EA neg. e instaurazione di Scand + pattern, al contrario una maggior invadenza zonale atlantica o nord atlantica.
In un contesto estivo un'inversione anche temporanea della PDO index, come nell'attuale, potrebbe favorire l'insorgenza di situazioni altopressorie di origine atlantica piuttosto che africane.
Segnalibri