Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temporaneo black-out stagionale

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Ciao, credi che il nord Italia possa rivedere delle piogge domani con l'arrivo dell'altra goccia fredda?
    Qualche rovescio di sicuro (sopratutto dalla Lombardia verso Est), ma niente di organizzato! Simile ad oggi e con un pò di instabilità in più insomma...
    L'energia in gioco sarà comunque bassa...

    Intanto bel cicloncino sull'Adriatico e più a Nord si nota già il ricciolo di nubi che tradisce la goccia fredda tedesca che domani impatterà le Alpi ed entrerà al Nord:


  2. #32
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temporaneo black-out stagionale

    Bello sviluppo temporalesco sulla Toscana, presto toccherà anche al resto del centro.
    Al sud si nota ancora la rimantente del fronte che ha "bagnato" le coste adriatiche questa notte.

  3. #33
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Temporaneo black-out stagionale

    Dunque, ci avviamo verso l'atto finale di questa ampia fase perturbata che si è rivelata davvero incisiva per tutta la Penisola. Oggi infatti, rispetto ai giorni passati, registriamo valori termici ben più bassi da nord a sud e parecchi mm in cascina.

    Ultimo capitolo, dicevo, già però aperto dal pomeriggio sui cieli del nord Italia e della Toscana. Il ricciolino freddo che nella notte miki aveva individuato sulla Germania, sta proprio in questi momenti valicando la catena alpina e, col suo consistente carico di aria fredda in quota (-24°c a 500hpa), sta apportando una evidente recrudescenza instabile con temporali sparsi dal top particolarmente basso, come spesso accade in caso di avvezioni così fredde in quota.

    La goccia fredda andrà a percorrere più o meno lo stesso tragitto di quella transitata ieri al centrosud (un po' più bassa diciamo) ed entro domani mattina la ritroveremo, leggermente attenuata ma ancora ben attiva, tra la Campania, il Molise e la Puglia settentrionale.

    Ne conseguirà un nuovo peggioramento generalizzato per tutto il centro-sud, Sicilia compresa, con rovesci e temporali diffusi specie nelle ore pomeridiane.

    Occhio anche al nordest dove si farà sentire la ritornante in queste ore sui Balcani. Saranno possibili precipitazioni estese in particolare tra FVG e Vento.





    cerchietto celeste: posizione della goccia fredda
    area arancione: area instabile, temporali dal top basso
    area rossa: warm conveyor belt




    **Always looking at the sky**

  4. #34
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temporaneo black-out stagionale

    Bell'analisi Marco, come sempre

    A tal proposito ti volevo fare una domada, guardando sempre il satellite:




    A giudicare da come si è posizionata ora la depressione, sotto il Gargano, la maggiore instabilità dovrebbe dirigersi sul Medio Adriatico ora, giusto?

  5. #35
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Temporaneo black-out stagionale

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Bell'analisi Marco, come sempre

    A tal proposito ti volevo fare una domada, guardando sempre il satellite:




    A giudicare da come si è posizionata ora la depressione, sotto il Gargano, la maggiore instabilità dovrebbe dirigersi sul Medio Adriatico ora, giusto?
    troppo generoso
    scusa il ritardo con cui ti rispondo ma non ero al pc

    diciamo che per come si è posizionato il minimo le zone più interessate dalla fenomenologia sono più quelle del basso adriatico in quanto beneficiano di correnti occidentali che trasportano i fenomeni temporaleschi dall'interno verso la costa (e stessa cosa accade anche sullo Jonio)

    per il medio adriatico manca un sistema nuvoloso ben organizzato (l'occlusione ha fatto un giro troppo ampio e adesso interessa il nordest e l'austria) ma come puoi vedere qualche rovescio o temporale riesce comunque a generarsi soprattutto grazie alla presenza di aria fredda in quota,



    **Always looking at the sky**

  6. #36
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temporaneo black-out stagionale

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    troppo generoso
    scusa il ritardo con cui ti rispondo ma non ero al pc

    diciamo che per come si è posizionato il minimo le zone più interessate dalla fenomenologia sono più quelle del basso adriatico in quanto beneficiano di correnti occidentali che trasportano i fenomeni temporaleschi dall'interno verso la costa (e stessa cosa accade anche sullo Jonio)

    per il medio adriatico manca un sistema nuvoloso ben organizzato (l'occlusione ha fatto un giro troppo ampio e adesso interessa il nordest e l'austria) ma come puoi vedere qualche rovescio o temporale riesce comunque a generarsi soprattutto grazie alla presenza di aria fredda in quota,

    Come volevasi dimostrare! Instabilità che ha interessato maggiormente la Puglia, infatti proprio come dicevi tu sul medio adriatico è mancato un solido sistema nuvoloso, brevi rovesci sono stati intervallati da ampie schiarite.

    Ora qualcosa di più organizzato è arrivato sulle nostre coste, ma le correnti occidentali hanno e stanno portanto maggiore instabilità.

    Ma quale troppo generoso!!! è il minimo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •