Napoli le sforna ste cose ogni tanto, specie nel semestre estivo. Temporali localizzati che si formano sul luogo e cattivissimi. Sembra il replay dell'agosto di alcuni anni fa. Ero a mangiare la pizza all'aperto a Gaeta vecchia e vedevo un finimondo di lampi in mare. Il giorno dopo si parlò di nubifragio a Napoli e valori come 100mm in un solo temporale
Qualche volta accade anche qui. Lo chiamerei l'effetto golfi
Bisognerebbe far entrare in rete MNW un po' di stazioni meteo dell'area napoletana
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Quando facevo parte dello Staff MNW sapessi quante volte ho provato a realizzare quanto grassettato, ma ho sbattuto il grugno contro una resistenza granitica da parte dei titolari della rete di stazioni campane.
Comunque di episodi analoghi a quelli di stanotte effettivamente ne ricordo diversi.
Eccone uno, particolarmente grave, da me commentato su ML nel Settembre del 2003:
ITALIA: i reportages da Napoli e dalla Sardegna - Previsioni Meteolive.it
![]()
Ultima modifica di montel-NA; 21/06/2009 alle 18:20
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
No Max, ora non ricordo il dato pluvio preciso di ieri ma saranno stati all'incirca una quarantina di mm complessivi qui dalle mie parti.
Appena finito intanto un altro bel temporalozzo. Devo ammettere che questa estrema instabilità atmosferica, associata a temperature estremamente gradevoli (siamo a 20,5°C), mi stanno piacendo non poco....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri