Risultati da 1 a 10 di 46

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalia Massime: Sequenza Giornaliera Estate 2009

    Aggiornamento sulle 19 città campione.

    Ad una intensa quanto effimera anomalia negativa di inizio giugno sulle città di riferimento per il centro, si è sostituito un periodo prolungato di leggero soprannorma (con debole HW limitata al sud) sfociato nella prima onda di calore generalizzata di intensità moderata e durata di 5 giorni circa. Solo Ancona, Bologna e Verona hanno sofferto valori molto anomali di massima.
    Il tutto è stato spezzato in modo generalizzato, sull'intero set di città, in prossimità dell'inizio dell'ultima decade di giugno allorquando una anomalia negativa di temperatura (coldwave) ha colpito in modo moderato soprattutto le città di rifferimento per l'Adriatico.



    Andrea

  2. #2
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalia Massime: Sequenza Giornaliera Estate 2009

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Aggiornamento sulle 19 città campione.

    Ad una intensa quanto effimera anomalia negativa di inizio giugno sulle città di riferimento per il centro, si è sostituito un periodo prolungato di leggero soprannorma (con debole HW limitata al sud) sfociato nella prima onda di calore generalizzata di intensità moderata e durata di 5 giorni circa. Solo Ancona, Bologna e Verona hanno sofferto valori molto anomali di massima.
    Il tutto è stato spezzato in modo generalizzato, sull'intero set di città, in prossimità dell'inizio dell'ultima decade di giugno allorquando una anomalia negativa di temperatura (coldwave) ha colpito in modo moderato soprattutto le città di rifferimento per l'Adriatico.



    Non vorrei fare il solito rompiballe, ma i colori usati per le anomalie di Milano di tutta la prima decade e oltre sono un pò strani

    C'è il giallo-marroncino con anomalie di 0.3°C

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalia Massime: Sequenza Giornaliera Estate 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Non vorrei fare il solito rompiballe, ma i colori usati per le anomalie di Milano di tutta la prima decade e oltre sono un pò strani

    C'è il giallo-marroncino con anomalie di 0.3°C
    Ciao Mopy, ma i dati di Giugno sono quelli di Linate-Paese ( CML ) ?


  4. #4
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalia Massime: Sequenza Giornaliera Estate 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Ciao Mopy, ma i dati di Giugno sono quelli di Linate-Paese ( CML ) ?

    Ciao Diego

    Si, alla fine sono riuscito a trovare i dati da inizio Giugno per quella stazione e così Andrea ha potuto sistemare i dati per Milano (che prima erano davvero inguardabili)

  5. #5
    Zac
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalia Massime: Sequenza Giornaliera Estate 2009

    da questi dati ridendo e scherzando milano è a +2,24 dalla media fin'ora (se non ho sbagliato i conti)


  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalia Massime: Sequenza Giornaliera Estate 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Zac Visualizza Messaggio
    da questi dati ridendo e scherzando milano è a +2,24 dalla media fin'ora (se non ho sbagliato i conti)

    Si, infatti volevo scriverlo anche io ma poi pensavo veramente di aver sbagliato i conti ...

    Eppure per ora sembra tutto tranne che un'Estate molto calda....


  7. #7
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalia Massime: Sequenza Giornaliera Estate 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Si, infatti volevo scriverlo anche io ma poi pensavo veramente di aver sbagliato i conti ...

    Eppure per ora sembra tutto tranne che un'Estate molto calda....

    Giugno e' caldo finora, senz'altro, 5 giorni freschi non cambiano di molto le anomalie.

    Ma Milano e' meglio che la lasciate andare per conto suo, inutile sapere qualcosa di utile da quella stazione:


  8. #8
    600Dam
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalia Massime: Sequenza Giornaliera Estate 2009

    mamma mia in che condizioni è la stazione di linate!

    comunque a vederla dagli usa ,da neutrale, mi pare che sia un estate molto calda e molto anticipata,da quelle parti,visto che leggendo il forum MF , linate cml e le restanti stazioni ,son molto sopra media ,di piu di 1 ° mensile ,che è notevole,dopo aprile e maggio caldissimi,da maggio praticamente estivo ho letto,e nessuna massima under 20 a giugno dal report cml,anzi 0 <24°!!

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalia Massime: Sequenza Giornaliera Estate 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Zac Visualizza Messaggio
    da questi dati ridendo e scherzando milano è a +2,24 dalla media fin'ora (se non ho sbagliato i conti)

    Quello però è solo lo scato delle massime..visto che credo che le minime abbiano uno scarto minore, il mese dovrebbe essere sopramedia meno di 2°, alla fine chiuderà vicino ai valori del 2207 e del 2008 credo..
    Certo, ormai bisogna farci l'abitudine a queste anomalie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •