mah non lo so in chiave invernale perchè è preoccupante...mi pare di ricordare di brutti inverni quando in estate-fine estate il vp era ben sviluppato e attivo
Cmq la notizia credo sia molto importante e aspetto lumi del CS![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
ah ricordavo bene allora.....ricordo che molti di noi eravamo in estasi nel vedere tanto freddo e un vp cosi in forma gia a fine agosto...e poi sappiamo tutti... per cui dobbiamo augurarci o che continui cosi per altri 6 mesi (cosa poco prob secondo me) o che cominci a girare bene per poi rallenatre nella sec parte dell'inverno...in fondo con un nino sarebbe strano vedere un vp in formissima
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Però penso che in quel semestre freddo intervennero anche altri fattori, che fecero sì che il VP girasse quasi a mille quasi sempre (ad esempio la stratosfera molto fredda), perchè da quel che sapevo, se l'estensione del ghiaccio è maggiore il VP è più debole....![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Io vedo da metà settembre una fase con situazione simile a quella che provocò le grandi pioggie di Novembre-Dicembre, ovvero corpi perturbati con direttrice Sud Spagna-Baleari-Tirreno
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri