Per fortuna che il tempo cambia perlomeno.
La riprova è il tuo sdegno velato dal sarcasmo: hai vissuto (fortunatamente) la parte finale di un periodo climatico che pare ora iniziare a mutare rapidamente e stai accorgendoti delle grandi e repentine differenze che si stanno verificando dagli anni passati all'ultimo decennio ad oggi.
Io penso, dal mio ignorantissimo punto di vista, che a questo punto sia necessario iniziare a considerare sempre meno le medie trentennali che ormai continuano a siglare periodi sopranorma per forza.
E' tempo di nuovi tempi, sperando che non siano troppo "nuovi".
E magari, perchè no?, è tempo che tutto torni come dieci anni orsono..chissà che cosa decide Lei.![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
7 luglio 2001, tornado in Brianza
13 dicembre 2001, blizzard in PP
5 giugno 2002, autorigenerante sulle valli biellesi
novembre 2002, con oltre 20 giorni consecutivi di pioggia e clima mite
28 febbraio/1 marzo 2005, altro blizzard con sbarramento intensissimo sui rilievi esposti
18 gennaio 2007, föhn storico
In generale un decennio di interesse modesto se paragonato a quello precedente.
Il TOP del GW.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Bè dai, per il biellese dobbiamo almeno citare la bellissima nevicata tra il 19 e il 21 Febbraio 2004 (slavata da quantitativi d'acqua inpressionanti, che comunque in montagna han regalato altri metri di neve, a fine inverno 2004 a Bielmonte caduti più di 10 metri) e il bellissimo blizzard di Santo Stefano di quest'anno, 20 cm di polvere caduti in 6 ore...![]()
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
io ricordo con piacere :
i metri di neve del 2001 in montagna
estate 2003
forti nevicate a casa mia del febbraio 2004 (o 2005 non ricordo)
i 645cm di spessore nevoso a 1800metri quest'anno
con dispiacere :
la fredda e piovosa estate 2002
i 400mm di 3 ore dell'alluvione del tarvisiano nel 2003
le uova grandinate due anni fà in luglio
Anche l'unica volta che ho avuto paura in un temporale , a Grado lo scorso anno con il vento che ha provocato anche due morti.
per i 4600mm di pioggia di quest'anno a Musi , non sò se essere contento o no. Battere un record è bello ma avevamo due p...e della pioggia , nel 2008
![]()
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
Segnalibri