... benchè mancano ancora 6 mesi pieni nei quali può accadere sempre un evento o più degni di nota (a Dicembre magari fa il gelo del secolo ...)
scrivete gli eventi che più vi hanno emozionato ... è vero, l'evento è stato l'Estate 2003 indubbiamente ma come decennio non è stato così malvagio
a Napoli ...
- l'alluvione del 15 Settembre 2001
- il Febbraio 2003 e la nevicata del 5 del mese
- il gelo eccezionale del 7 Aprile 2003
- il caldo storico del 1° Novembre 2004
- tutto l'anno 2005 con eventi freddi notevoli, la neve appenninica di Gennaio, il gelo e la nevicata del 1° Marzo e il freddo di Dicembre
- il Settembre 2008 col freddo eccezionale in chiusura
- la grande pioggia del Gennaio 2009
avendo la fortuna di segnare i dati meteo dal 2001, gli estremi per questo decennio a casa mia son stati -2.3 e +37.8
penso comunque che il 2009 possa essere l'anno più piovoso per questi 10 anni, lo vedremo fra qualche mese ...
![]()
be se propio vuoi sapere gli eventi che mi hanno di più emozionato, sono stati: IL 25 GIUGNO 2007 CON 47.4°
, il 15 DICEMBRE 2007 CON LA NEVE E LE TEMPERATURE CHE TOCCAVANO I -4.6°
, la TROMBA D'ARIA CON I VENTI CHE TOCCAVANO I 80-90 km/h(toccò di poco il il suolo di milano, fu il 20 settembre 2006) e per finire la TEMPESTA DI GRANDINE IL 16 GIUGNO 2004
by harry
a Bari ricordo:
-il gelo del 9 aprile 2003 e la nevicata
-l'estate torrida del 2003
-il freddo eccezionale del 2 novembre 2006 mi sa...con neve sulla murgia
-il luglio 2007 in cui raggiungemmo i 48° in centro..forse anke qualcosa in piu
-il 16 dicembre 2007 con quasi 10 cm di neve
-il freddo sterile del febbraio 2008 con punte di -4° a Bari...in paesi interni tipo Santeramo in colle si raggiunsero i -9°
poi magari altri avvenimenti ke in questo momento nn ricordo![]()
"Il dado è tratto"(cit.)
gli eventi da ricordare qui sono:
nevicata (22cm) del 14-12-01 e successivo gelo
gelo del febbraio 03 e la nevicata del 7-04-03
il freddo e nevoso inverno 04-05 (nevicata del 8-03-05 32cm)
l'ondata di caldo di luglio con max a 42.5°C
la nevicata del 16-12-07..40cm
Vediamo un po'...
13 Dicembre 2001, unico blizzard mai visto in vita mia
Estate 2003, l'orgasmo infinito. L'11 Agosto si toccano i 38,3°
9 Settembre 2005: 117 mm in una mattinata
30 Dicembre 2005: la temperatura tocca i -13,8°, secondo valore dal 91 a oggi
26-27 Gennaio 2006: nevone da 42 cm (al suolo, su tavola non so)
21 Luglio 2006: la temperatura tocca i 36,7°
19 Gennaio 2007: la temperatura tocca i 21,2° ed è record storico
Aprile 2007, praticamente estivo (max 29,7°)
31 Luglio 2008: l'unico ts di cui ho avuto paura nella mia vita
6-7 Gennaio 2009: altro nevone da oltre 40 cm al suolo. Nei giorni seguenti freddo assurdo con diverse minime sotto i -10 e massime tra -1 e 0,5°.
molto provabilmente quella nuvola ere un mesociclone, o supercella????
ricordo solo quando strappo il tetto di due case e dopo fece una violenta grandinata tanto da raschiare i vetri delle macchine fu un giorno indimenticabile.... alberi caduti, macchine solo deviate dal vento!!![]()
Eventi da ricordare qui:
- Estate 2002, sicuramente la più instabile del decennio
- Estate 2003, la più calda a memoria d'uomo, Agosto a Firenze chiuse con 36°C di media massime (valore letto da tutiempo.net)
- le nevicate di fine febbraio-inizio marzo 2005, oltre alla rodanata del 'secolo' del 28/12/2005
- paroladanondire per il 26-27 Gennaio 2006
- gli infernali inverno/primavera 2007 in particolare i mostruosi Gennaio e Aprile
La primavera 2008 e gli autunni 2002 e 2005, gli ultimi decenti per la pioggia da queste parti.
In fin dei conti, nonostante il notevole incremento dell t medie, qualcosa da ricordare mi sembra ci sia
![]()
Io ricordo soprattutto il caldo immenso dell'anno scorso con +46.6°C + altre 2 ondate feroci di calore con T oltre 42° all'osservatorio UCEA di Palo del Colle e i -5.4°C di dicembre 2008....però premetto che prima del 2007 nn prendevo misurazioni e nn mi interessavo di meteo
Temporale nevoso del 7.4.2003.
Cm 2 di neve con lampi e tuoni alle 22 di sera.-
Non avevo mai visto la neve in aprile!
Per il resto: NULLA!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri