gli alberi, a Roma come altrove, non cadono perché la terra s'inzuppa ma perché non sono protetti da griglie: mettendo l'asfalto tutt'intorno al tronco si impedisce all'aria di ossigenare il sottosuolo dove stanno le radici ed è un proliferare di funghi che "mangiano" le radici.
Tutti gli alberi caduti erano indeboliti e avevano le radici attaccate da micosi.
Dimostrazione?
Negli slarghi e nei parchi (Villa Borghese, Villa Ada, Villa Pamphili...) non è caduto un ramo...
Qui a San Giovanni sono cadute due Robinie che erano letteralmente infisse nell'asfalto!
ieri però passando all'EUR, all'altezza del palazzetto, c'era un pino schiantato che però era nella collinetta sulla dx (andando verso il GRA).
Lì credo che il problema fosse proprio la cedevolezza del terreno, sicuramente di riporto anche se "stagionato" da tempo e di apparati radicali dei pini che sicuramente non sono estesi e fascicolati come quelli delle latifoglie.
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
io che sono stato ai margini del temporale ho avuto raffiche a 72km/h, chi stava al centro della tempesta è stato colpito da venti ancora più violenti! te credo che cadono gli alberi!
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Segnalibri