Aria fredda ieri?
+ 15 a 850.jpg
Gelida,veramente gelida....ben una +15 a 850 Hpa su Roma...ossia addirittura 3°C SOPRA la media del periodo....
Se mai,a causare questi fenomeni,sono invece i continui afflussi di aria umida e calda da WNW che si sono avuti negli ultimi 6 giorni sulle regioni tirreniche e che hanno creato la bomba. Appena è entrato un refolo di aria un po' più fresca,con tutto il calore che c'era la...miccia -x così dire- è esplosa in tutta la sua violenza
Comunque veramente incredibili i vari video...non ricordo di aver mai visto robe del genere, per un po' mi è sembrato di vedere un Uragano nei Caraibi piuttosto che un temporale a Roma...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
se per uno spifferino piu fresco devono succedere sti casini....roma cmq è veramente un isola di calore, troppo troppo caldo e umidita ovviamente.
Roma est.... Tiburtino e dintorni... andiamo per i 25 mm ... quinto pomeriggio di
seguito... mi viene da ridere, anche se magari c'è poco da ridere dove
s'allaga e dove ormai la terra è così intrisa che cadono alberi , a rischio di
sfracellare le macchine parcheggiate....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
gli alberi, a Roma come altrove, non cadono perché la terra s'inzuppa ma perché non sono protetti da griglie: mettendo l'asfalto tutt'intorno al tronco si impedisce all'aria di ossigenare il sottosuolo dove stanno le radici ed è un proliferare di funghi che "mangiano" le radici.
Tutti gli alberi caduti erano indeboliti e avevano le radici attaccate da micosi.
Dimostrazione?
Negli slarghi e nei parchi (Villa Borghese, Villa Ada, Villa Pamphili...) non è caduto un ramo...
Qui a San Giovanni sono cadute due Robinie che erano letteralmente infisse nell'asfalto!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Mi permetto di aggiungere anche che:"Il gradiente termico verticale dell'aria secca e'maggiore di quello dell'aria umida,in fase di instabilita'si possono perdere fino ad 1,4-1,6°c ogni 100 mt" e non lo dico tanto per,scritto sui libri di Mursia e non solo,quindi si viene a creare una SUPERCONDENSAZIONE che e'la responsabile e non solo di tali eventi.!!!![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
beh oddio... dipende... ci fosse una 20° anzi i contrasti potrebbero essere
ancora più assurdi, con temporali di intensitòà inimmaginabile...cmq non è
che manca molto eh? Ci sarà una 16°, a 850... fa caldo, Flavio, nun ce girà
intorno, fa caldo, non esiste aria fredda in quota oggi
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri