Risultati da 1 a 10 di 292

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di BurianExpress
    Data Registrazione
    16/08/09
    Località
    Prov. Napoli 27 m s.l.m.
    Messaggi
    85
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    hey, non ci dimentichiamo di questo interessantissimo 3d..ora che inizia l'autunno vi saranno molte considerazioni da fare!

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Da notare come negli ultimi giorni il SOI sia cresciuto a tal punto di essere vicino alla neutralizzazione: da - 5 a - 1.61. Da notare il calo della Pdo: sono tutti tasselli che non favoriscono lo sviluppo del Nino, specialmente strong. Penso che si vada verso un Nino debole.

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Da notare come negli ultimi giorni il SOI sia cresciuto a tal punto di essere vicino alla neutralizzazione: da - 5 a - 1.61. Da notare il calo della Pdo: sono tutti tasselli che non favoriscono lo sviluppo del Nino, specialmente strong. Penso che si vada verso un Nino debole.
    magari!!magari!!
    un eso poco incisivo sarebbe quello che ci vuole per beneficiare della qbo- e del minimo solare...anche se le ssta non mi convincono..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di BurianExpress
    Data Registrazione
    16/08/09
    Località
    Prov. Napoli 27 m s.l.m.
    Messaggi
    85
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    più che altro bisogna vedere pure l'AMO come si comporta, e soprattutto se si riuscirà a formare un vero e proprio blocco in grado di non far penetrare l'atlantico verso l'europa orientale...un buon anticiclone russo si forma verso tardo autunno (non inverno!)...il che significa che le T al suolo dovrebbero iniziare ad abbassarsi seriamente già da metà ottobre...e per fare ciò si può dire che già da fine settembre l'atlantico dovrebbe aver la porta per la russia sbattuta sul grugno...odio sempre di più l'atlantico...

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Citazione Originariamente Scritto da BurianExpress Visualizza Messaggio
    più che altro bisogna vedere pure l'AMO come si comporta, e soprattutto se si riuscirà a formare un vero e proprio blocco in grado di non far penetrare l'atlantico verso l'europa orientale...un buon anticiclone russo si forma verso tardo autunno (non inverno!)...il che significa che le T al suolo dovrebbero iniziare ad abbassarsi seriamente già da metà ottobre...e per fare ciò si può dire che già da fine settembre l'atlantico dovrebbe aver la porta per la russia sbattuta sul grugno...odio sempre di più l'atlantico...


    comunque, speriamo vada come dici.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Citazione Originariamente Scritto da BurianExpress Visualizza Messaggio
    più che altro bisogna vedere pure l'AMO come si comporta, e soprattutto se si riuscirà a formare un vero e proprio blocco in grado di non far penetrare l'atlantico verso l'europa orientale...un buon anticiclone russo si forma verso tardo autunno (non inverno!)...il che significa che le T al suolo dovrebbero iniziare ad abbassarsi seriamente già da metà ottobre...e per fare ciò si può dire che già da fine settembre l'atlantico dovrebbe aver la porta per la russia sbattuta sul grugno...odio sempre di più l'atlantico...
    Per quel che riguarda l'AMO a luglio era a 0.283, ma è estate e per di più in coincidenza di episodio del Nino. Ora non è da escludere che andando verso la stagione invernale si abbia un suo fisiologico calo anche perchè l'episodio del Nino sembra aver toccato ormai il suo culmine, tant'è che da marzo è visto divenire neutro (e su questo punto, vedi sopra, non è da escludere che la neutralizzazione possa venire già prima) .
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Per quel che riguarda l'AMO a luglio era a 0.283, ma è estate e per di più in coincidenza di episodio del Nino. Ora non è da escludere che andando verso la stagione invernale si abbia un suo fisiologico calo anche perchè l'episodio del Nino sembra aver toccato ormai il suo culmine, tant'è che da marzo è visto divenire neutro (e su questo punto, vedi sopra, non è da escludere che la neutralizzazione possa venire già prima) .
    Oddio... addirittura forse corri un po' troppo. Finora è visto ancora di media-forte intensità

    SON 2009 1.30OND 2009 1.37NDJ 2009/2010 1.34DJF 2009/2010 1.26JFM 2010 1.14FMA 2010 0.95MAM 2010 0.66AMJ 2010 0.33MJJ 2010 0.05
    con un picco effettivamente autunnale ma rimane decisamente alto fino in primavera inoltrata







    la neutralità sembra arrivare per settembre



    Ora, certo, il famoso nino del 98 rimase sopra i 1,5 e sotto i 2,0 per tutto l'inverno, quindi questo non è previsto essere altrettanto intenso, ma direi che tanto indebolito, per ora, non mi sembra. Certo non raggiungerà mai il picco di cui sopra :D



    Vediamo come proseguiranno le indagini... comunque fossi in voi io me lo farei un inverno col nino, perché poi arriva la nina

    ps. per la cronaca, qui a Tromsø l'inverno del 97-98 fu terribile, pensate che a capodanno c'erano solo 3 cm di neve al suolo. Un inverno caldissimo, a fronte del precedente 96-97 che al 30 aprile aveva ancora 240 cm in pieno centro.
    Ultima modifica di Fenrir; 05/09/2009 alle 11:45
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #8
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Da notare come negli ultimi giorni il SOI sia cresciuto a tal punto di essere vicino alla neutralizzazione: da - 5 a - 1.61. Da notare il calo della Pdo: sono tutti tasselli che non favoriscono lo sviluppo del Nino, specialmente strong. Penso che si vada verso un Nino debole.
    Se la tendenza continua si potrebbe avere una neutralizzazione del Nino per il prossimo inverno? Mi sa che per ora è certo che questo episodio del Nino sarà al più debole.
    Un'altra domanda mi pongo, domanda che certamente si saranno già posti prima di me e probabilmente domanda a cui già si sarà data risposta. Quanto il congiungimento di minimo solare e QBO- abbia potuto limitare lo sviluppo del Nino quest'anno? Oltre alla PDO in fase negativa ormai da tempo?
    E quanto ci risparmieremo in termini di ulteriore forzing del G.-Warming se riuscissimo a scappare indenni a questo episodio del Nino?
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di BurianExpress
    Data Registrazione
    16/08/09
    Località
    Prov. Napoli 27 m s.l.m.
    Messaggi
    85
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le proiezioni invernali del NCEP risvegliano l’anticiclone russo: ecco i motivi di questa scelta

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Se la tendenza continua si potrebbe avere una neutralizzazione del Nino per il prossimo inverno? Mi sa che per ora è certo che questo episodio del Nino sarà al più debole.
    Un'altra domanda mi pongo, domanda che certamente si saranno già posti prima di me e probabilmente domanda a cui già si sarà data risposta. Quanto il congiungimento di minimo solare e QBO- abbia potuto limitare lo sviluppo del Nino quest'anno? Oltre alla PDO in fase negativa ormai da tempo?
    E quanto ci risparmieremo in termini di ulteriore forzing del G.-Warming se riuscissimo a scappare indenni a questo episodio del Nino?

    Sai, sicuramente se l'episodio del nino non avrà conseguenze, e durerà poco...allora davvero si dovreanno rivedere un bel pò di cose sulla influenza del sole rispetto al clima...il fatto è che non ne sappiamo quasi nulla su questo punto...che il nino si neutralizzi in inverno...lo speriamo tutti...potrebbe anche accadere, ma è fondamentale vedere come si evolve tra ottobre e novembre...per me basta che non superi l'1, max 1,5...già ci potrebbero essere effetti buoni per noi!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •