Pagina 30 di 36 PrimaPrima ... 202829303132 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 358

Discussione: Agosto 2009

  1. #291
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    io credo che per qualche serio cambiamento dobbiamo aspettare ancora fine mese... almeno per il centro e sud... al Nord qualcosa irrompera sicuramente gia da dopo Ferragosto... cmq sia spaghi quanto meno piatti..... ^_^

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  2. #292
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009


    Ecco a voi il colosso euro atlantico: dalla settimana prossima comunque si continua a mettere in dubbio la zonalità a favore dell'omega blocking che potrebbe determinare la formazione dell'anticiclone Europeo. La solita anomalia delle Ssta probabilmente farà adagiare la saccatura in pieno atlantico arricciandosi e pompando aria calda. Ad oriente probabilmente vi sarà una discesa di aria artica a causa della saccatura scandinava e così l'omega si autoalimenterà. Spero che non si vada ad incontro a tale configurazione, ma la condanna sembra vicina.

  3. #293
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Agosto 2009

    mitico, agosto sarà avaro di piogge

  4. #294
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Da Reading di oggi (00Z) orrore ad oltranza, con forse una simil-scammellata a meta' settimana prossima !

    Tra l'altro sembra decisamente ridimensionato il possibile...disturbo tra domenica e lunedi' al Nord: cosi', al massimo, potrebbe esserci qualche temporale al piu' al NE e zone limitrofe, forse....

    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #295
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    nulla di nuovo dai modelli stamane

    gfs qualche speranza over 10 gg
    reading terrificanti

  6. #296
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Sembra che ci sarà anche una lieve salita dell'ITCZ entro le 180 ore, che ne pensate?

    Posto le precipitazioni, che non valgono nulla, ma che indicano quantomeno una linea di demarcazione dell'instabilità (le mappe a 500 hPa sono difficili da decifrare per le colorazioni rosso-arancio ampiamente diffuse, ehehe!); posto anche le temperature a 850 hPa, guardate le differenze.

    Abbinate ad un regime AL la vedrei male per noi.




    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  7. #297
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Da Reading di oggi (00Z) orrore ad oltranza, con forse una simil-scammellata a meta' settimana prossima !

    Tra l'altro sembra decisamente ridimensionato il possibile...disturbo tra domenica e lunedi' al Nord: cosi', al massimo, potrebbe esserci qualche temporale al piu' al NE e zone limitrofe, forse....

    Inoltre c'e' da dire che per chi non ama il caldo le scammellate di Agosto sono le peggiori,ma non sempre per il picco termico che puo'essere uguale od inferiore a quello di Luglio,ma al grado calorico o indice di calore.....
    mi e'capitato di osservare piu'volte le la UR in Agosto e'spesso piu'alta di almeno il 10% rispetto a quella di Luglio,dovuta probabilmente sempre alla presenza di un mare molto piu'caldo(Calore che ha incamerato nel bimestre Giugno-Luglio) e da minime piu'alte.Tutto questo crea ovviamente da parte della popolazione un forte disagio
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  8. #298
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Ormai l'unica rottura dell'estate che è in grado di offrire agosto è...
    la rottura dei maroni per il caldo indefesso.
    salutimeteo

    P.S. lettura poco professionale ma mooolto calzante!!.

  9. #299
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Agosto 2009

    la tendenza di reading x il 22 agosto può essere "attendibile"?
    in questo periodo i peggioramenti previsti sono una chimera

  10. #300
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009

    Citazione Originariamente Scritto da MeteoSGR Visualizza Messaggio
    la tendenza di reading x il 22 agosto può essere "attendibile"?
    in questo periodo i peggioramenti previsti sono una chimera
    Vediamo, però anche UKMO è simile alle 144h (cioè l'ultima carta disponibile). Se non altro, con AO (e NAO) in ripresa positiva o al massimo neutra, diventa improbabile che un muro di HP sul centro Europa duri a lungo, il rischio è quello di rimbalzare tra rimonte subtropicali e oceaniche senza eccessi termici ma anche senza un vero passaggio perturbato..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •