Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Passo Godi: un nome un programma...

    Sono quasi convinto che la stazione meteo nn è stata installata nel posto più freddo del passo, per chi non lo conoscesse il luogo è praticamente un pianoro con dolce pendenza , anzi ci sono alcuni posti depressi ed è lì che si avrebbero le min. migliori.
    Ma logicamente dove è stata posizionata era il luogo ideale per il facile accesso, per l' alimentazione ecc. per carità nessuna critica!.

    Ciò premesso, per dire che secondo me, fatti salvi alcuni pianori di cui certi già monitorati dall'ass. caput frigoris, passo godi potrebbe risultare il luogo più freddo d'abruzzo alla quota di 1500 m./media montagna.
    Cosa ne pensate?.

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Passo Godi: un nome un programma...

    Ragazzi con grande entusiasmo
    vi comunico che la webcam è stata
    installata da me a Passo Godi venerdi scorso....

    Trattasi di fotocamera Canon a80....

    ecco lo spettacolo: Webcam Passo Godi - AQ Caput frigoris

    Ringarzio Candido. gestore del rifugio "lo scoiattolo" e il grande Giuseppe di Scanno!!!!

    ciao

    luka
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  3. #13
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Passo Godi: un nome un programma...

    Bella postazione Passo Godi!!

    ci sono stato più di qualche volta... ricordo bene anche la stazione dell'Idrografico!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  4. #14
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Passo Godi: un nome un programma...

    Riapro il 3D, perchè oggi 12/10/09 sta nevicando a passo godi 1560 m. come da segnalazione dal sito caput frigoris e
    perchè ieri ho fatto visita alla stazione con foto... referente.

    Il gestore del rif. lo scoiattolo mi ha detto che c'è l'idea di collocare un datalogger nella parte più depressa del passo/pianoro, perchè rispetto le T. misurate alla stazione ci sono anche 3/4° in meno, ovviamente in caso di assenza di vento e inversione termica.
    Per soddisfare la mia fame di dati, mi ha riferito di un sito, dove si possono sacricare dati meteo anche del passo, anche se quest'ultimo possiede una breve storia climatica fatta di pochi anni e non certo annoverabili come freddi; ecco il sito
    Servizio Idrografico e Mareografico - Chi siamo

    Posto la foto, che evidenzia una porta di ferro che deturpa(la porta ehh!non io!) un pò la mitica stazione, indicata dal sottoscritto.
    Spero di non avere fatto un gaffe,nell'anticipare un progetto,mi auguro concretizzabile e che immagino dell'associazione aquilana caput frigoris.
    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  5. #15
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Passo Godi: un nome un programma...

    Riapro il 3D, perchè oggi 12/10/09 sta nevicando a passo godi 1560 m. come da segnalazione dal sito caput frigoris e
    perchè ieri ho fatto visita alla stazione con foto... referente.

    Il gestore del rif. lo scoiattolo mi ha detto che c'è l'idea di collocare un datalogger nella parte più depressa del passo/pianoro, perchè rispetto le T. misurate alla stazione ci sono anche 3/4° in meno, ovviamente in caso di assenza di vento e inversione termica.
    Per soddisfare la mia fame di dati, mi ha riferito di un sito, dove si possono sacricare dati meteo anche del passo, anche se quest'ultimo possiede una breve storia climatica fatta di pochi anni e non certo annoverabili come freddi; ecco il sito
    Servizio Idrografico e Mareografico - Chi siamo

    Posto la foto, che evidenzia una porta di ferro che deturpa(la porta ehh!non io!) un pò la mitica stazione, indicata dal sottoscritto.
    Spero di non avere fatto un gaffe,nell'anticipare un progetto,mi auguro concretizzabile e che immagino dell'associazione aquilana caput frigoris.
    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •