Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Stazione meteo Passo Godi: un nome un programma...

    Nuona istallazione, altra zona interessantissima!
    Un grandissimo ringraziamento va a Valeneve e Fabrizio, che tutta oggi sono stati lissù..io al chiodo impegnato con tre esami domani...una croce!!
    Anche il nostro grande Giuseppe di Scanno è stato della spedizione.
    Grande persona e grande installatore.

    ci sono tutti i presupposti per una stazione duratura e funzionale.
    Il proprietario del rifugio Lo Scoiattolo ha mostrato grosso interesse, e tanta tanta disponibilità.

    Inoltre direi che tutti gli standard OMM sono stati rispettati.
    Per i dettagli tecnici rimando alla descrizione.


    Stazione meteo di Passo Godi




    Foto
    Anemometro



    Pluviometro riscaldato



    Termoigrometro in schermo Davis. In vista la stazione dell'idrografico

    La struttura che ospita la stazione, in evidenza l'anemometro
    Ultima modifica di Snowhell; 28/07/2009 alle 20:06
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Passo Godi: un nome un programma...

    Ottimo. Piccolo appunto: ma la bocca del pluvio è stata maggiorata? Se sì non basta il riscaldamento dell'imbuto originale ma necessita anche quello della maggiorazione.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Passo Godi: un nome un programma...

    caro snowhell,
    passo godi è una zona interessantissima e credo che dal punto di vista delle T. darà delle belle soddisfazioni.
    Però non capisco dove stia la novità, nel senso che a dicembre 2008 la stazione già si trovava in loco, anzi ho l'impressione che stia lì già da qualche anno.
    Forse la stazione è stata modificata/migliorata ?, in tal caso, siete comunque meritevoli di un plauso.
    Metterete in rete i dati?.

    salutimeteo

  4. #4
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Passo Godi: un nome un programma...

    questa è un ottima notizia zona interessantissima colpita se non sbaglio anche dalle nevicate con venti da est....il top sarebbe se mettete anche una webcam

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Passo Godi: un nome un programma...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ottimo. Piccolo appunto: ma la bocca del pluvio è stata maggiorata? Se sì non basta il riscaldamento dell'imbuto originale ma necessita anche quello della maggiorazione.
    Citazione Originariamente Scritto da riccardo Visualizza Messaggio
    caro snowhell,
    passo godi è una zona interessantissima e credo che dal punto di vista delle T. darà delle belle soddisfazioni.
    Però non capisco dove stia la novità, nel senso che a dicembre 2008 la stazione già si trovava in loco, anzi ho l'impressione che stia lì già da qualche anno.
    Forse la stazione è stata modificata/migliorata ?, in tal caso, siete comunque meritevoli di un plauso.
    Metterete in rete i dati?.

    salutimeteo

    Per Conte:credo sia stata fatta la modifica al "riscaldatore", ma devo chedere conferma...grazie cmq per la "soffiata"!

    Per riccardo: la stazione in loco, che si vede anche nelle foto su postate, nn è la nostra e i dati se nn in rete, anzi...."sono in cella" nel senso che nn sono pubblici!

    ecco il link della ns stazione...quanto prima ci sarà anche la webcam!

    Stazione meteo di Passo Godi
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Passo Godi: un nome un programma...

    Bel posto passo godi ci sono stato lo scroso anno
    Showhell una postazione li vicino interessante per una stazione con datalogger sarebbe a mio avviso lago vivo capace molto probabilmente di inversioni termiche eccezionali.
    Vedete un pò voi

  7. #7
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Passo Godi: un nome un programma...

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Bel posto passo godi ci sono stato lo scroso anno
    Showhell una postazione li vicino interessante per una stazione con datalogger sarebbe a mio avviso lago vivo capace molto probabilmente di inversioni termiche eccezionali.
    Vedete un pò voi
    Beh! di posti nel parco d'abruzzo c' é ne sono molti, mi viene a naso, macchiarvana, la zona di lago pantaniello o coppo della pollinella capace di buoni innevamenti anche in annate avare di neve, tutte zone con sicura inversione termica.
    Tuttavia non si può chiedere di più ad'una associazione come caput frigoris, poi se l'appetito vien mangiando...
    salutimeteo

  8. #8
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Passo Godi: un nome un programma...

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    Per Conte:credo sia stata fatta la modifica al "riscaldatore", ma devo chedere conferma...grazie cmq per la "soffiata"!

    Per riccardo: la stazione in loco, che si vede anche nelle foto su postate, nn è la nostra e i dati se nn in rete, anzi...."sono in cella" nel senso che nn sono pubblici!

    ecco il link della ns stazione...quanto prima ci sarà anche la webcam!

    Stazione meteo di Passo Godi
    Caro snowhell,

    grazie per la precisazione,infatti la stazione pur bella(potrebbe essere dei LL.PP.?) custodisce gelosamente i suoi dati, mah!.
    Con la vostra installazione si può monitorare una fetta del parco, e può fare grossomodo da riferimento anche per altre zone.

    Quanto a voi dell'associazione caput frigoris, siete la mano longa e operativa delle mie fantasie meteo verso la grandiosa terra che vi ospita.
    GRANDI!!

    P.S. La mia enfasi verso l'abruzzo è nata nei primi anni '70.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Passo Godi: un nome un programma...

    Come in occasione del datalogger posto sulla renga, mi butto sulle stime delle T del mese più freddo e quello più caldo e media annua.

    med. min. gen. -6°
    med. max. gen. 2°
    med. gen. -2°

    med. lug. 15°

    med. annua 6°

    Conscio di essermi esposto a pubblico ludibrio, tanto posto.
    Speriamo bene, con errori eventuali, per eccesso.
    salutimeteo

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo Passo Godi: un nome un programma...

    grazie riccardo...!!
    considera che nel vicino Scanno ci sono gli impianti da sci che partono da nemmeno 1000m!
    ...se anche lì c'è una certa "familiarità" topoclimatica, credo tu abbia indovinato abbastanza...vedremo!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •