Troppo giovane per ricordare.......avevo ancora 2 anni
Tuttavia mia mamma mi racconta che una volta mi portò in giro per la città sotto una fitta nevicata per vedere Novara imbiancata e si ricorda che faceva talmente freddo che i fiocchi erano farinosissimi e non aderivano minimamente alle superfici, ma scivolavano e si depositavano solo per terra e che sotto la neve c'era una patina di ghiaccio spaventosa. Considerando la scarsità di neve di quegli inverni (88-89-90-93 in cui non nevicò affatto, 92-94 in cui ci fece molto poco) e il fatto che le altre nevicate di quegli anni non si verificarono in un contesto così freddo, mi viene da pensare che quello potesse essere proprio il febbraio 1991![]()
che mese...altri tempi
giorno 1...-4.0°C / +5.0°C
2...rovesci di neve senza accumuli....-3.6°C / +3.0°C
3...-5.5°C / +5.5°C
4...-2.8°C / +5.2°C
5...20cm di neve...-1.0°C / +4.2°C
6...5cm di neve...-1.7°C / +7.2°C
seguono giorni più miti ma...
giorno 14...altra nevicata da 20cm...-1.0°C / +4.7°C
15...rovesci di neve...-0.8°C / +7.2°C
qualche dato dalla Sila..quota 1300m
ecco gli estremi registrate dall'1 al 6:
1) -10.6°C / -3.2°C
2) -17.2°C / -6.6°C
3) -19.4°C / +0.4°C
4) -12.0°C / +2.8°C
5) -6.6°C / -1.2°C
6) -6.6°C / -0.6°C
Segnalibri