Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Epurato
    Ospite

    Predefinito Re: UKMO vanno completamente per un'altra strada...

    Lo OOZ non era poi così schifoso. E' peggiorato.

    Tanto che 3bMETEO questa mattina:

    Codice:
    H 9.30, ultimissime dai modelli: FINE SETTIMANA CON NEVE SU PIEMONTE E LOMBARDIA?
                  
    Azione instabile tirrenica per il periodo 7/8 Gennaio: emissione univoca di oggi, dei modelli globali UKMO e GFS
    E' l'ultima novitÃ* proposta dai modelli: da più di una emissione tutti i centri di calcolo, dopo la temporanea pausa di tempo discreto che riguarderÃ* il nord per i prossimi tre giorni, stanno proponendo uno scenario barico di quelli più classici per la neve al nord, specie nord ovest. L'evoluzione ' propedeutica' all'evento computerebbe una fase iniziale di ciclogenesi bassa sui mari Italiani, con aria relativamente fredda in arrivo dall'est Europa. Il tempo da oggi e sino a Giovedì, andrebbe migliorando al nord, con cieli al più parzialmente nuvolosi e con qualche addensamento al nord est; l'instabilitÃ* riguarderebbe essenzialmente i settori centro meridionali specie adriatici ed appenninici, con fenomeni diffusi anche nevosi a bassa quota sulle centrali , sopra gli 800 m altrove. 
    Questa fase più asciutta per il nostro settentrione, servirebbe tuttavia ad accumulare al suolo aria fredda di provenienza continentale che nel fine settimana consentirebbe temperature sulle pianure del nord ovest, anche sui 4/6 negativi. A dire il vero, le stesse correnti da est, potrebbero essere relativamente produttive di qualche fenomeno nevoso giÃ* nella giornata dell'epifania , specie sui settori centro orientali , ma il grosso della neve potrebbe giungere nel fine settimana, 7/8 Gennaio. E' per queste date, come mostrano anche le due emissioni odierne del modello europeo UKMO e quello americano GFS UNISYS, che l'azione depressionaria sul meridione dovrebbe essere assorbita da una nuova ondulazione atlantica in affondo sull'Ovest del Mediterraneo, con tendenza a minimo depressionario in prossimitÃ* del Tirreno: l'aria umida e più temperata di provenienza sud occidentale, verrebbe a sovrapporsi al consistente cuscino freddo presente nei bassi strati sulle nostre regioni settentrionali, e dare luogo a nevicate anche abbondanti su Appennino toscano e levante ligure ( in collina ) e soprattutto su Piemonte e Lombardia anche in pianura; quota neve probabilmente più alta su nord est a triveneto in quanto settori più sensibili al richiamo caldo da sud.

  2. #12
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO vanno completamente per un'altra strada...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    La tendenza era molto simile ...
    Non c'era nessun cut-off africano..
    Il minimo se ne stava sempre agganciato al flusso principale e dalle Baleari se ne tornava verso l'Iberia..
    Non diciamo fandonie..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #13
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO vanno completamente per un'altra strada...

    Citazione Originariamente Scritto da Epurato
    Lo OOZ non era poi così schifoso. E' peggiorato.

    Tanto che 3bMETEO questa mattina:

    Codice:
    H 9.30, ultimissime dai modelli: FINE SETTIMANA CON NEVE SU PIEMONTE E LOMBARDIA?
                  
    Azione instabile tirrenica per il periodo 7/8 Gennaio: emissione univoca di oggi, dei modelli globali UKMO e GFS
    E' l'ultima novitÃ* proposta dai modelli: da più di una emissione tutti i centri di calcolo, dopo la temporanea pausa di tempo discreto che riguarderÃ* il nord per i prossimi tre giorni, stanno proponendo uno scenario barico di quelli più classici per la neve al nord, specie nord ovest. L'evoluzione ' propedeutica' all'evento computerebbe una fase iniziale di ciclogenesi bassa sui mari Italiani, con aria relativamente fredda in arrivo dall'est Europa. Il tempo da oggi e sino a Giovedì, andrebbe migliorando al nord, con cieli al più parzialmente nuvolosi e con qualche addensamento al nord est; l'instabilitÃ* riguarderebbe essenzialmente i settori centro meridionali specie adriatici ed appenninici, con fenomeni diffusi anche nevosi a bassa quota sulle centrali , sopra gli 800 m altrove. 
    Questa fase più asciutta per il nostro settentrione, servirebbe tuttavia ad accumulare al suolo aria fredda di provenienza continentale che nel fine settimana consentirebbe temperature sulle pianure del nord ovest, anche sui 4/6 negativi. A dire il vero, le stesse correnti da est, potrebbero essere relativamente produttive di qualche fenomeno nevoso giÃ* nella giornata dell'epifania , specie sui settori centro orientali , ma il grosso della neve potrebbe giungere nel fine settimana, 7/8 Gennaio. E' per queste date, come mostrano anche le due emissioni odierne del modello europeo UKMO e quello americano GFS UNISYS, che l'azione depressionaria sul meridione dovrebbe essere assorbita da una nuova ondulazione atlantica in affondo sull'Ovest del Mediterraneo, con tendenza a minimo depressionario in prossimitÃ* del Tirreno: l'aria umida e più temperata di provenienza sud occidentale, verrebbe a sovrapporsi al consistente cuscino freddo presente nei bassi strati sulle nostre regioni settentrionali, e dare luogo a nevicate anche abbondanti su Appennino toscano e levante ligure ( in collina ) e soprattutto su Piemonte e Lombardia anche in pianura; quota neve probabilmente più alta su nord est a triveneto in quanto settori più sensibili al richiamo caldo da sud.

    Ecco Stefano, CVD


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #14
    Epurato
    Ospite

    Predefinito Re: UKMO vanno completamente per un'altra strada...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Non c'era nessun cut-off africano..
    Il minimo se ne stava sempre agganciato al flusso principale e dalle Baleari se ne tornava verso l'Iberia..
    Non diciamo fandonie..
    OlÃ* diciamola tutta!!!!


  5. #15
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO vanno completamente per un'altra strada...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Non c'era nessun cut-off africano..
    Il minimo se ne stava sempre agganciato al flusso principale e dalle Baleari se ne tornava verso l'Iberia..
    Non diciamo fandonie..
    Caro gravin, questa mattina non c'era la carta dell' 8 gennaio 12z. Come fai a fare un confronto. Guarda piuttosto questa:



    L'unica cosa che cambia è che la saccatura principale viene spezzata... ma sai che cambiamento per il Nord Italia... non faceva un fico secco nel run 00z come nel run 12z. Peggiorate invece per il centro Italia, zona tirrenica specialmente, perchè l'asse di saccatura era più ad est.

    Poi brutte, belle... che significa... non ha valenza scientifica se ci basiamo su questi concetti vaghi
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #16
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO vanno completamente per un'altra strada...

    Citazione Originariamente Scritto da Epurato
    Lo OOZ non era poi così schifoso. E' peggiorato.

    Tanto che 3bMETEO questa mattina:

    Codice:
    H 9.30, ultimissime dai modelli: FINE SETTIMANA CON NEVE SU PIEMONTE E LOMBARDIA?
                  
    Azione instabile tirrenica per il periodo 7/8 Gennaio: emissione univoca di oggi, dei modelli globali UKMO e GFS
    E' l'ultima novitÃ* proposta dai modelli: da più di una emissione tutti i centri di calcolo, dopo la temporanea pausa di tempo discreto che riguarderÃ* il nord per i prossimi tre giorni, stanno proponendo uno scenario barico di quelli più classici per la neve al nord, specie nord ovest. L'evoluzione ' propedeutica' all'evento computerebbe una fase iniziale di ciclogenesi bassa sui mari Italiani, con aria relativamente fredda in arrivo dall'est Europa. Il tempo da oggi e sino a Giovedì, andrebbe migliorando al nord, con cieli al più parzialmente nuvolosi e con qualche addensamento al nord est; l'instabilitÃ* riguarderebbe essenzialmente i settori centro meridionali specie adriatici ed appenninici, con fenomeni diffusi anche nevosi a bassa quota sulle centrali , sopra gli 800 m altrove. 
    Questa fase più asciutta per il nostro settentrione, servirebbe tuttavia ad accumulare al suolo aria fredda di provenienza continentale che nel fine settimana consentirebbe temperature sulle pianure del nord ovest, anche sui 4/6 negativi. A dire il vero, le stesse correnti da est, potrebbero essere relativamente produttive di qualche fenomeno nevoso giÃ* nella giornata dell'epifania , specie sui settori centro orientali , ma il grosso della neve potrebbe giungere nel fine settimana, 7/8 Gennaio. E' per queste date, come mostrano anche le due emissioni odierne del modello europeo UKMO e quello americano GFS UNISYS, che l'azione depressionaria sul meridione dovrebbe essere assorbita da una nuova ondulazione atlantica in affondo sull'Ovest del Mediterraneo, con tendenza a minimo depressionario in prossimitÃ* del Tirreno: l'aria umida e più temperata di provenienza sud occidentale, verrebbe a sovrapporsi al consistente cuscino freddo presente nei bassi strati sulle nostre regioni settentrionali, e dare luogo a nevicate anche abbondanti su Appennino toscano e levante ligure ( in collina ) e soprattutto su Piemonte e Lombardia anche in pianura; quota neve probabilmente più alta su nord est a triveneto in quanto settori più sensibili al richiamo caldo da sud.
    Con quelle carte non nevicava in Lombardia neanche morto ... ma stiamo scherzando
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #17
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO vanno completamente per un'altra strada...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Caro gravin, questa mattina non c'era la carta dell' 8 gennaio 12z. Come fai a fare un confronto. Guarda piuttosto questa:



    L'unica cosa che cambia è che la saccatura principale viene spezzata... ma sai che cambiamento per il Nord Italia... non faceva un fico secco nel run 00z come nel run 12z. Peggiorate invece per il centro Italia, perchè l'asse di saccatura era più ad est.

    Poi brutte, belle... che significa... non ha valenza scientifica se ci basiamo su questi concetti vaghi
    Senti, StefanoBs..hai detto una cosa sbagliata..
    Riconoscilo e non ti arrampicare sugli specchi....non casca il mondo.
    Tu hai parlato di configurazione simile..io e Fulvio ti abbiamo dimostrato il contrario...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #18
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO vanno completamente per un'altra strada...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Senti, StefanoBs..hai detto una cosa sbagliata..
    Riconoscilo e non ti arrampicare sugli specchi....non casca il mondo.
    Tu hai parlato di configurazione simile..io e Fulvio ti abbiamo dimostrato il contrario...
    Può darsi che ricordassi male la configurazione, non ho mica la mente fotografica. Resta il fatto che le avevo guardate e non erano da peggioramento per il Nord Italia. Poi se qualcuno vedeva neve in Lombardia con le ukmo 00z... boh, guardiamo due cose diverse
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #19
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: UKMO vanno completamente per un'altra strada...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Può darsi che ricordassi male la configurazione, non ho mica la mente fotografica. Resta il fatto che le avevo guardate e non erano da peggioramento per il Nord Italia. Poi se qualcuno vedeva neve in Lombardia con le ukmo 00z... boh, guardiamo due cose diverse


    Se le ho definite brutte, evidentemente non le ritenevo, per quello che possa valere una mia idea, "buone per la neve"..
    Il nostro discorso è un altro..
    Configurazioni simili o differenti?
    Nella loro quasi pari bruttezza, configurazioni differenti...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #20
    Epurato
    Ospite

    Predefinito Re: UKMO vanno completamente per un'altra strada...














Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •