Dalle vs. parti forse, perche' qui con 59.8 mm. fu uno dei piu' secchi almeno dal 1988 ad oggi, dietro solo all'inverno successivo (55.4 mm.) e al 2004-05, chiuso a soli 45 mm. ! (la media qui e' di circa 130 mm. x il trimestre invernale).
Inverno 1998-99 che sempre qui non fu poi cosi' mite, chiudendo alla fine con una media (Tmin+Tmax/2) di +2.5°, contro una media del ventennio 1988-07 di +2.9° !
![]()
Ma Ardusli che dice? Conferma o smentisce Maracchi?
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Il 1998-99 infatti fu un inverno piuttosto freddo per il NE e il Centrosud, ci furono ondate nevose a ripetizione, quella di fine gennaio e quella del 9-16 febbraio anche molto lunghe, pure su Roma il giorno 11 ci fu una nevicata, in buona parte della città senza accumulo. Il 31 gennaio e 1 febbraio bella nevicata con accumulo su tutta Palermo
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri