Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 43

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,255
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito sulla somiglianza con l'inverno 86-87...

    Sento dire da più parti che stando alle previsioni di alcuni indici climatici...il prossimo inverno possa essere simile all'86-87, poicè allora come oggi vi era la stessa combinazione di indici climatici...
    Bene...su questo punto posso essere anche d'accordo...ma che possa essere un inverno simile a quello nutro molti dubbi...
    Ma vi rendete conto che in quel periodo partivamo da una BASE CLIMATICA completamente diversa da oggi???!!..
    Raga parliamoci chiaro, sono TRE ANNI e dico TRE ANNI che quasi tutto il nord (e anche quasi tutta l'europa) non sperimenta UN MESE e dico UN MESE sottomedia...ma neanche in media, sempre sopra e neanche di poco....
    Buona parte della penisola non sperimenta un'ondata di neve e gelo SERIA dal dicembre 96....
    In inverno in russia e siberia fa spesso e volentieri un caldo boia e guarda caso in genere...e guarda caso anche nell'inverno 86-87 in questione il freddo arrivò da li...e arrivava quasi sempre da li negli anni che furono...Abbiamo una calotta polare ridotta ai minimi terimini che fa quasi pena solo a vederla nei grafici..
    Ragazzi su...è inutile nascondere la testa sotto la sabbia....qualsiasi indice climatico incontriamo o combinazione di essi...dobbiamo tenere conto della nuova ERA CLIMATICA che stiamo vivendo...e non fare facili parallelismi che possono poi trarci in inganno o peggio ancora deluderci....
    Saluti a tutti!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: sulla somiglianza con l'inverno 86-87...

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Sento dire da più parti che stando alle previsioni di alcuni indici climatici...il prossimo inverno possa essere simile all'86-87, poicè allora come oggi vi era la stessa combinazione di indici climatici...
    Bene...su questo punto posso essere anche d'accordo...ma che possa essere un inverno simile a quello nutro molti dubbi...
    Ma vi rendete conto che in quel periodo partivamo da una BASE CLIMATICA completamente diversa da oggi???!!..
    Raga parliamoci chiaro, sono TRE ANNI e dico TRE ANNI che quasi tutto il nord (e anche quasi tutta l'europa) non sperimenta UN MESE e dico UN MESE sottomedia...ma neanche in media, sempre sopra e neanche di poco....
    Buona parte della penisola non sperimenta un'ondata di neve e gelo SERIA dal dicembre 96....
    In inverno in russia e siberia fa spesso e volentieri un caldo boia e guarda caso in genere...e guarda caso anche nell'inverno 86-87 in questione il freddo arrivò da li...e arrivava quasi sempre da li negli anni che furono...Abbiamo una calotta polare ridotta ai minimi terimini che fa quasi pena solo a vederla nei grafici..
    Ragazzi su...è inutile nascondere la testa sotto la sabbia....qualsiasi indice climatico incontriamo o combinazione di essi...dobbiamo tenere conto della nuova ERA CLIMATICA che stiamo vivendo...e non fare facili parallelismi che possono poi trarci in inganno o peggio ancora deluderci....
    Saluti a tutti!

    ****
    Se possibile......,
    vorrei di più!!!( a Rimini)
    Minima assoluta di quell'inverno : -8.-
    Massima altezza neve al suolo cm 18.-
    Giorni nevosi: 11,12,13 gennaio 87 con rispettivamente cm: 5,8,6.-
    Dicembre 86 : +3,3 (media climatica +4,2)
    Gennaio 87: +0,8 (+2,9)
    Febbraio 87 +4,4 (+4,2)
    Pensandoci bene,.... con i tempi che corrono, mi accontento!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: sulla somiglianza con l'inverno 86-87...

    Raf... calma e sangue freddo anche perché se inizi adesso a fare terrorismo, a ottobre i forum sono un carnaio. Seguiamo passo dopo passo quello che succede, perché ogni stagione fa storia a se'... vedi gli ultimi due inverni e le previsioni cannate abbondantemente per entrambe - specie per il NW. Quindi un passo alla volta, piano piano. E' ancora metà agosto.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #4
    burian85
    Ospite

    Predefinito Re: sulla somiglianza con l'inverno 86-87...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Raf... calma e sangue freddo anche perché se inizi adesso a fare terrorismo, a ottobre i forum sono un carnaio. Seguiamo passo dopo passo quello che succede, perché ogni stagione fa storia a se'... vedi gli ultimi due inverni e le previsioni cannate abbondantemente per entrambe - specie per il NW. Quindi un passo alla volta, piano piano. E' ancora metà agosto.
    infatti...!!!

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: sulla somiglianza con l'inverno 86-87...

    Si ma non capisco sto vittimismo inutile.. il solo stare a discutere di quello che potrebbe essere un inverno quando siamo ancora in estate.. mah.. proprio l'altro giorno ne parlavo con qualche amico forumista.. che un modello prevedeva a 6h (non dico a 172h) delle piogge abbondanti.. e guardando il cielo.. manco una nuvola..

    Voglio dire, io prendo le stagioni come vengono, ovvio sperando sempre che siano rispettate.. un inverno freddo come si deve penso piaccia a tutti.. ma già da ora.. frustarsi.. non penso abbia senso

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sulla somiglianza con l'inverno 86-87...

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Si ma non capisco sto vittimismo inutile.. il solo stare a discutere di quello che potrebbe essere un inverno quando siamo ancora in estate.. mah.. proprio l'altro giorno ne parlavo con qualche amico forumista.. che un modello prevedeva a 6h (non dico a 172h) delle piogge abbondanti.. e guardando il cielo.. manco una nuvola..

    Voglio dire, io prendo le stagioni come vengono, ovvio sperando sempre che siano rispettate.. un inverno freddo come si deve penso piaccia a tutti.. ma già da ora.. frustarsi.. non penso abbia senso
    condivido in pieno.
    E aggiungo, senza pretese(tanto può valere), che la probabilità che si verifichi un inverno come un altro del passato è scarsa per non dire nulla. Anche due inverni pressochè inesistenti come il 97/98 e il 2006/07 per quanto simili presentano differenze riguardo alle dinamiche(nel primo l'unica irruzione fredda fu a metà dicembre 97, nel secondo dovemmo aspettare fine Gennaio).
    Ultima modifica di Articorusso; 16/08/2009 alle 13:21
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  7. #7
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,885
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: sulla somiglianza con l'inverno 86-87...

    no no, niente 86/87. Penso piuttosto che sarà come il 63, forse leggermente più nevoso.
    Sopporteremo
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  8. #8
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: sulla somiglianza con l'inverno 86-87...

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    no no, niente 86/87. Penso piuttosto che sarà come il 63, forse leggermente più nevoso.
    Sopporteremo
    Nel nowcasting hai scritto che sarà un inverno bollente e che si dovrà aspettare il 2010/2011. E poi negli ultimi 3 anni hai sempre previsto inverni gelidi e sono saltati fuori 3 inverni da schifo
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: sulla somiglianza con l'inverno 86-87...

    Mi interessano le verifiche di 2 affermazioni:
    1. il fatto che siano 3 anni che in Italia, anzi in Europa non vi sia un mese sottomedia
    2. il fatto che la calotta polare sia ridotta ai minimi termini.

    Per quanto riguarda la 2 coincide con il momento in cui si ha la maggior estensione da 2 anni se non proprio da 3, con poco meno di mezzo milione di kmq in più dello scorso anno (v. 3d dedicato).
    Per quanto riguarda la prima non dovrebbe essere difficile: una lista di citta campione, 36 mesi di dati e le medie di riferimento '61-'90 o '71-'00.

    Giusto perchè parlando di numeri è più difficile infilarci considerazioni totalmente soggettive e/o non quantificabili ................

  10. #10
    Bava di vento L'avatar di BurianExpress
    Data Registrazione
    16/08/09
    Località
    Prov. Napoli 27 m s.l.m.
    Messaggi
    85
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sulla somiglianza con l'inverno 86-87...

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Sento dire da più parti che stando alle previsioni di alcuni indici climatici...il prossimo inverno possa essere simile all'86-87, poicè allora come oggi vi era la stessa combinazione di indici climatici...
    Bene...su questo punto posso essere anche d'accordo...ma che possa essere un inverno simile a quello nutro molti dubbi...
    Ma vi rendete conto che in quel periodo partivamo da una BASE CLIMATICA completamente diversa da oggi???!!..
    Raga parliamoci chiaro, sono TRE ANNI e dico TRE ANNI che quasi tutto il nord (e anche quasi tutta l'europa) non sperimenta UN MESE e dico UN MESE sottomedia...ma neanche in media, sempre sopra e neanche di poco....
    Buona parte della penisola non sperimenta un'ondata di neve e gelo SERIA dal dicembre 96....
    In inverno in russia e siberia fa spesso e volentieri un caldo boia e guarda caso in genere...e guarda caso anche nell'inverno 86-87 in questione il freddo arrivò da li...e arrivava quasi sempre da li negli anni che furono...Abbiamo una calotta polare ridotta ai minimi terimini che fa quasi pena solo a vederla nei grafici..
    Ragazzi su...è inutile nascondere la testa sotto la sabbia....qualsiasi indice climatico incontriamo o combinazione di essi...dobbiamo tenere conto della nuova ERA CLIMATICA che stiamo vivendo...e non fare facili parallelismi che possono poi trarci in inganno o peggio ancora deluderci....
    Saluti a tutti!

    Ciao, forse nel tuo post hai considerato pure una discussione che avevo aperto io su un altro forum...
    sai le tue considerazioni sono correttissime...anche io crederei poco ad un inverno fotocopia...per così dire...sarebbe impossibile, anche se magari mi piacerebbe...
    ciò che io consideravo guardando agli indici tlc era piuttosto il trend possibile....lo studio delle configurazioni sullo scacchiere europeo...questo si che potrebbe essere simile...tra l'altro prima di scrivere il post mi sono letto iù volte le considerazioni di andrea corigliano sulle proiezioni NCEP ed il risveglio dell'orso....io ci spero davvero....ma il contesto è mutato....sebbene proprio non parlerei di una "nuova era climatica"...
    gli indici hanno un loro significato...sicuramente...e quest'anno la sfida è ardua...più passa il tempo e più ho paura dell' ENSO+....

    vedremo...un saluto a tutti

    ps sono davvero contento di essermi iscritto a questo forum, lo considero molto professionale e "umano"!


    BURIAN NELLL'ARIA...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •