Vedo che l'hai parecchio "saccheggiato", quel rapporto...
Ti consiglio anche, per una visione più ampia del magnetismo solare, queste due recenti e molto interessanti presentazioni di Leif:
Historical Solar Cycle Context.ppt (WHI II Workshop, Boulder, 2009)
H02-FRI-O1430-0550.ppt (Geomagnetic Indices, IAGA, Sopron, 2009)
~~~ Always looking at the sky~~~
Il Giuliacci su sole e nuvolosità
Show News - Mario Giuliacci
guarda caso dal 1976 in poi fino agli anni 90 la nuvolosità era + scarsa![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Guarda, al di là della prudenza associata ai trend da dati di difficile interpetazione come questi Sole, raggi cosmici e nubi basse.. ..
a me pare proprio che sia esattamente il contrario di quel che dici. Che poi andrebbe specificato meglio: quale tipo di nuvolosità? A che quota? Perché, ad es., nelle Low Level Clouds (LLCL) prevale la riflessione della radiazione solare che quindi induce raffreddamento, mentre nelle High Level Clouds (HLCL) prevale l'assorbimento/emissione nella radiazione IR di ritorno che quindi provoca riscaldamento.
Generale:
HLCL:
LLCL:
Cirri:
Cirrostrati:
Convezione profonda:
Cumuli:
Stratocumuli:
Strati:
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
@ Steph
Giuliacci cita fonte noaa te lo riporto:"Variazione percentuale della nuvolosità bassa dal 1950 ad oggi – Fonte NOAA)."
sempre sole e clima
Clima terrestre:l'avvertimento dalle stelle...
Ultima modifica di clayco; 03/03/2010 alle 12:34
~~~ Always looking at the sky~~~
Lo dicono loro stessi!!!High, Middle and Low Clouds.
Summary: Do not use the high/middle/low cloud fractions except for calculating the total cloud fraction. (Since the total cloud fraction is a standard output, it is best not to use the high/middle/low cloud fractions.) The clouds as seen by the radiation codes are not available which is an oversight on our part.
.......etc........
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri