E' ovvio che non è una regola rigida, soprattutto nei mesi intermedi (Novembre, Marzo) la bilancia può pendere a favore dell'una o dell'altra parte indistintamente.Originariamente Scritto da Alex
Comunque credo che nello scorso Novembre sia piovuto più a Torino.
Bisognerebbe chiedere dati agli amici del sud Italia.Originariamente Scritto da OscarBS
In zone come la Puglia mi sembra addirittura che fossero in deficit. Forse meglio Campania, Calabria e soprattutto Sicilia![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Originariamente Scritto da DavideCt
Mi pare molto improbabile sai, almeno che a Palermo abbia fatto meno di 10 mm![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Lavello segna un bilancio positivo dall'inizio dell'inverno:Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
Segnalibri