Goccia fredda che va a isolarsi tra Sicilia e Tunisia, creando forte maltempo in Sardegna e Sicilia. Previsti accumuli importanti:
Coinvolta anche Calabria, neve a quote intorno ai 1200m:
La Sila potrebbe fare il pienone. Come capita spesso d'inverno da quelle parti.
Ovviamente le carte potranno cambiare nei prossimi run, ma la situazione è da monitorare...![]()
Ultima modifica di StefanoBs; 03/01/2006 alle 18:48
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Tutto confermato nel run 12z.
Maggiore coinvolgimento della Calabria, e in generale delle zone del basso Tirreno. Precipitazioni intense, livello di attenzione per queste zone:
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Ukmo ed Ecmwf ancor più pesanti di gfs per le isole (Sicilia in particolare) ma siamo ancora lontani...![]()
![]()
Incredibile, Palermo piu' piovosa di Torino...
I miei parenti giù mi dicono che piove sempre...
Io rispondo che qui nn si vede na goccia![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
.... io sono convinto che intanto la maggior parte degli italiani, continua ad essere convinta del contrario.Originariamente Scritto da Alex
![]()
... i luoghi comuni sono duri a morire.![]()
![]()
Beh però aspetta, Palermo è più piovosa di Torino in inverno ma sicuramente non nelle altre stagioni.Originariamente Scritto da OscarBS
In inverno è risaputo che per il Sud Italia è la stagione più piovosa. Quindi siamo nei binari della normalitÃ*Originariamente Scritto da Alex
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
il paragone di torino in questi tempi non è paragonabile a nessuna cittÃ* se non a qualche zona desertica...
presto ci rifaremo..
roby
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Originariamente Scritto da DavideCt
Si ma a Novembre?![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Sì Stefano hai ragione, ma il caso nord ovest ormai mi sembra un caso cronico, non più solo un problema stagionale; così come mi sembra che in questi ultimi anni sia aumentata non di poco la piovositÃ* di molte zone del sud Italia.Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
![]()
Segnalibri