Ma insomma ... Purchè si piazzi bene e vada di lusso ... Altrimenti se va bene come è andata spesso di recentepiove in Spagna quando va grassa (che peraltro è l'area a surplus precipitativo per elezione nel caso; l'Italia varia da un deficit negativo a uno al più neutro muovendosi da S verso N, a seconda della stagione; CPC docet).
Ok ci provo
1)Per quanto riguardo le predicibilità circa la durata del pattern EA+ NON andrei prudenzialmente oltre la prima parte dell'autunno in quanto rimane legato, a mio avviso, oltre che alle attuali SSTA atlantiche anche ad alcuni fattori al momento presenti nel nord pacifico ma che potrebbero modificarsi in tempi non lunghissimi, visto che siamo in una fase di PDO negativa.
2) circa poi l'associazione con la NAO riterrei che in caso di NAO positiva si creerebbe una sorta di continuum depressionario (con una fisiologica deviazione del getto in prossimità della Groenlandia) assai assimilabile ad un andamento zonale e con direttrice mediamente nord occidentale (o da WNW) quindi potenzialmente piuttosto sterile (clima secco, ventoso e fresco ma non freddo) per la nostra penisola, in particolare per i settori occidentali.
Rischiosetta, anche se poco probabile, a mio avviso, una fase negativa, in quanto potrebbe altresì portare un periodo umido ma piuttosto stabile e assai mite, eccezion fatta forse per i settori tirrenici e le isole maggiori.
La miglior fase in combinazione potrebbe invece essere portata da una NAO sostanzialmente neutra o non troppo lontana dalla neutralità.![]()
Matteo
Ho dato un'occhiata qui
ftp://ftp.cpc.ncep.noaa.gov/wd52dg/d.../tele_index.nh
In generale non è proprio il caso di augurarsi un EA molto positivo, nemmeno per gli alpiniperò un EA++ e NAO-- mi sembrano per esempio verificati nel settembre 2006, quindi HP a manetta tranne per 4-5 giorni caratterizzati da precipitazioni molto intense..peccato che nella stessa casistica rientri anche il mese successivo, con una NAO negativissima..probabile che il PNA passato da deb+ a negativo avesse influito..
Secondo me, è meglio aspettare un mesetto per ipotizzare proiezioni per il semestre freddo. Anche un mese e mezzo. Avremo così la situazione più chiara. Non vi pare??? Che ci stiamo a tediare i neuroni già da adesso per trarre conclusioni, non mi sembra conveniente. Attendiamo un pò e poi ne riparleremo.![]()
Segnalibri