Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28
  1. #21
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Tentiamo una proiezione per il semestre freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    L'attuale situazione dei 2 indici appena citati in concomitanza alle attuali SSTA nord atlantiche, esaltano una situazione molto consolidata favorevole ad un pattern EA+.
    Non l'avrei mai detto a vedere il tempo soprattutto dell'ultimo mese ...

  2. #22
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Tentiamo una proiezione per il semestre freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Invece è proprio l'EA + a favorire il flusso atlantico. Con saccature che interessano molto marginalmente o per nulla il Sud,così così il Centro e prendono bene il Nord,specie le zone Alpine e Prealpine.
    Ma insomma ... Purchè si piazzi bene e vada di lusso ... Altrimenti se va bene come è andata spesso di recente piove in Spagna quando va grassa (che peraltro è l'area a surplus precipitativo per elezione nel caso; l'Italia varia da un deficit negativo a uno al più neutro muovendosi da S verso N, a seconda della stagione; CPC docet).

  3. #23
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Tentiamo una proiezione per il semestre freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ok,e non sempre è un male per il nord,come visto prima...anzi se abbinata a una NAO neutra o ancor meglio negativa per il nord l'EA + vuoldire in autunno precipitazioni e non poche,specie sulle Alpi-Prealpi.

    1) Ma questo pattern EA + secondo te a quando è riferibile?
    Autunno o Inverno?
    2) E dovrebbe essere abbinato a una NAO positiva o negativa?

    Scusami x le domande mat,ma avrei intenzione di capirci meglio sull'Autunno,poi l'inverno sarà come sarà...quel che mi importa è che ora la stagione delle piogge faccia il suo dovere ecco
    Ok ci provo

    1)Per quanto riguardo le predicibilità circa la durata del pattern EA+ NON andrei prudenzialmente oltre la prima parte dell'autunno in quanto rimane legato, a mio avviso, oltre che alle attuali SSTA atlantiche anche ad alcuni fattori al momento presenti nel nord pacifico ma che potrebbero modificarsi in tempi non lunghissimi, visto che siamo in una fase di PDO negativa.
    2) circa poi l'associazione con la NAO riterrei che in caso di NAO positiva si creerebbe una sorta di continuum depressionario (con una fisiologica deviazione del getto in prossimità della Groenlandia) assai assimilabile ad un andamento zonale e con direttrice mediamente nord occidentale (o da WNW) quindi potenzialmente piuttosto sterile (clima secco, ventoso e fresco ma non freddo) per la nostra penisola, in particolare per i settori occidentali.
    Rischiosetta, anche se poco probabile, a mio avviso, una fase negativa, in quanto potrebbe altresì portare un periodo umido ma piuttosto stabile e assai mite, eccezion fatta forse per i settori tirrenici e le isole maggiori.
    La miglior fase in combinazione potrebbe invece essere portata da una NAO sostanzialmente neutra o non troppo lontana dalla neutralità.
    Matteo



  4. #24
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Tentiamo una proiezione per il semestre freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Con un EA molto positivo però mi sa che nemmeno il N vede qualcosa di significativo..un'accoppiata NAO+\EA+ mi sa che vuol dire cammello per tutti..
    Eh già ...


    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    EDIT: Ho appena letto il tuo post sopra..beh secondo me un altro indice importante è l'EA\WR in ottica precipitativa..se fosse negativo sarebbe meglio, ma ho letto pareri favorevoli a ottobre\novembre caratterizzati da EA\WR+ (quindi non esaltanti per chi vuole gli accumuli sui rilievi).
    Direi che la positività di NAO, EA e EA/WR sarebbe davvero il non plus ultra ...

  5. #25
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Tentiamo una proiezione per il semestre freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma EA + + NAO - in genere equivale a una vasta area depressionaria tra Spagna,Francia e Biscaglia.
    Tu che ti diverti a spulciare carte mi trovi quante volte si è verificata questa contemporaneità? Senza altri pattern dominanti ovviamente.

  6. #26
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tentiamo una proiezione per il semestre freddo?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tu che ti diverti a spulciare carte mi trovi quante volte si è verificata questa contemporaneità? Senza altri pattern dominanti ovviamente.
    Ho dato un'occhiata qui

    ftp://ftp.cpc.ncep.noaa.gov/wd52dg/d.../tele_index.nh

    In generale non è proprio il caso di augurarsi un EA molto positivo, nemmeno per gli alpini però un EA++ e NAO-- mi sembrano per esempio verificati nel settembre 2006, quindi HP a manetta tranne per 4-5 giorni caratterizzati da precipitazioni molto intense..peccato che nella stessa casistica rientri anche il mese successivo, con una NAO negativissima..probabile che il PNA passato da deb+ a negativo avesse influito..

  7. #27
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tentiamo una proiezione per il semestre freddo?

    Secondo me, è meglio aspettare un mesetto per ipotizzare proiezioni per il semestre freddo. Anche un mese e mezzo. Avremo così la situazione più chiara. Non vi pare??? Che ci stiamo a tediare i neuroni già da adesso per trarre conclusioni, non mi sembra conveniente. Attendiamo un pò e poi ne riparleremo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •