Per ora, stando alle carte, non ci sono prospettive esaltanti... parlando per
Roma, continua un trend sostanzialmente siccitoso... ma insomma, difficilmente
a Settembre ci sono transizioni così "drastiche" e "definitive"... o meglio,
definitive si (il regime dei 33° afosi si interrompe e NON torna PIU') ma... non è
che si passa subito al maglione!!
il caldo torna, c'è spesso, ma sempre più moderato... torneranno localmente
delle 13°-15° a 850 Hpa, ma magari daranno solo dei 28° di massima (a Roma
raramente possibili anche sino a tutta metà ottobre, se gli rode il chiccerone...)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Io non ce la faccio piùùùù![]()
Siamo in treee....
Tornando seri.
Per Settembre direi che la porta atlantica sembrerebbe restare,dopo questa veloce saccatura, ben serrata credo anche fino alla fine del mese.
Sulle Alpi centro-orientali almeno,pare stia piovendo bene e nevicando in quota,domani credo anche fin verso i 2000-2200 m...finalmente i ghiacciai respirano dopo quest'estate di emme...nthal
anche x loro.
Vorrei tanto che tornasse l'Atlantico e dominasse fino a inizio Dicembre ma...ahime,così non è e credo non sarà fino a fine settembre,stante la QBO - (che ha molta influenza in Settembre) e le SSTA.
A questo punto, dovendo scegliere tra il meno peggio, speriamo in Reading,che vede un bel vortice retrogrado che prova a entrare franco nel Mediterraneo.
Speriamo più che altro,in un NW shift del vortice freddo tale da coinvolgere meglio l'Italia e mantenere un clima più fresco(di tempo ce n'è ancora).
GFS 00 era l'ideale più che mai prima per il sud e il medio adriatico,poi per Nord Italia e Tirreno nel fanta,dalle 228 ore in poi...ma ovviamente il 6z ha cambiato faccia(anche se la dinamica del getto nel 6z non mi convince affatto)...speriamo il 12z torni a confermare lo 00.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Bhe no, non credo fino a questo punto!
Siamo al 3, da qua a fine mese c'è davvero tantissimo tempo dove le cose possono cambiare!
Fino a meta mese sono completamente daccordo che rimarra ben chiusa e salda, ma poi oltre si inziera a muovere qualcosa, almeno a parer mio!![]()
Con queste configurazioni c'è da stare all'erta fino alla fine..comunque a fine maggio era tutto molto simile e Reading vide tutto quasi alla perfezione 7-8 giorni prima. Poi ripeto non essere troppo pessimista, un run come quello di Reading potrebbe finire con un ingresso atlantico fra una decina di giorni (dopo quello di domani che ahimè sarà solo per le Alpi, ma per ora va anche bene così).
Segnalibri