Fanno proprio schifo...si tenta sempre di evitarci, ora la pioggia ha deciso di innamorarsi del deserto...e quando lo saremo anche noi lo sarÃ* piu'...
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Originariamente Scritto da Alex
Questo è stau?
Ciao![]()
Vorrei imparare a leggere un po' meglio le carte....
Con questa non vediamo niente?
Cos'è quell'H sul Piemonte con venti da SE?
Ciao![]()
A dirti la veritÃ* spiace anche a me che questo peggioramento sia sfumato, ma pur abitando ad appena 150 km da casa tua e pur essendo sempre nel NO io qui ho visto in 5 settimane la neve che mediamente si vedeva in un intero inverno del "mitico" 60-90, è dunque evidente che mi spiaccia meno che a te.Originariamente Scritto da Alex
Ma so com'è il Piemonte: come ho scritto in un altro post vi basta una buona occasione per fare in un colpo solo il doppio di quello che qui ha fatto ultimamente. E' SCONCERTANTE il modo in cui qualsiasi perturbazione vi evita, ma mi credi se ti dico che quest'estate per TRE MESI ho vissuto la stessa cosa e volevo persino cambiare hobby??? Non so, non riesco a capire, ma la circolazione atmosferica degli ultimi anni mi sembra "ammalata", va avanti per mesi e mesi e mesi nello stesso modo e soprattutto va avanti evitando e favorendo sempre gli stessi...bah
![]()
e con simpatia (sto ancora ridendo per la tua battuta sulle GME
)
Gian
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
beh pero'fino a fine novembre anche qui eravamo nelle stesse condizioniOriginariamente Scritto da Gian_Milano
e mediamente non e'cambiato nulla: il 3 dic abbiamo avuto cu*lo,perche'se non c'era l'atlantico da 6mm/h,raro d'inverno,non avremmo visto nulla.......... e il 28dic,da rho verso ovest niente,quindi non e'che dormiamo sugli allori di un tempo ristabilito ,da adda verso e'est c'e' l'oro ma nel basso milanese grossa botta di cu*o.
Mica vero, dopo il 20 agosto con poche perturbazioni abbiamo fatto un bel po' di mm, passando da un deficit pluvio del 46% ad uno del 15%.Originariamente Scritto da SimoneMI
Se mi dici "prima del 20 agosto" allora sì, eravamo nelle stesse condizioni del resto del NO.
Adesso però vado a letto davvero![]()
Ah dimenticavo: leggi nell'atro post il mio breve resoconto della pert di fine gennaio '86.
![]()
Gian
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
buona notte gian, intendevo che fino a novembre ,nessun peggioramneto classic , cioe'solo ts di calore goccette fredde e cavetti. insomma tanta pioggia ma sempre concetrata localmente e in brevi periodi,tantevvero che l'atlantico non si e'visto da 25aprile a 2 dicembre!Originariamente Scritto da Gian_Milano
Originariamente inviato da Alex
Ma avete notato che stiamo scrivendo solo noi piemontesi o al max alto lombardi tranne qualche eccezione?
E dire che noi scriviamo anche quando di sicuro nn veniamo interessati...siam proprio quelli che han piu' fame...gli amici del nord est sempre pronti all'inverno finito, al cammello, han giÃ* che bella la pancia piena, o cmq nn vuota...
Non tutti Alex, non tutti.![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Alex lascia perdere va...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Nemmeno se esplodesse il Vesuvio domani mattina ci sarebbe un cambio di rotta con quelle mappe...![]()
Segnalibri