
Originariamente Scritto da
steph
In effetti:
Poi non è che sia così sorprendente, considerando che:
1) durante gran parte del MWP/MCA, in conseguenza di uno stato del Pacifico frequentemente e in modo protratto Nina-like e in
PDO-, una cella di Walker più forte e associati alisei più robusti hanno aumentato il gradiente longitudinale delle
SST tropicali e quindi ammassato una maggior quantità di acque più calde ad ovest; sostenendo quindi le
SST più alte nell'IPWP. La correlazione (spiegata anche fisicamente!) fra
SST in zona Nino 3.4 e nell'IPWP è negativa e abbastanza significativa, è ben noto.
2) altre evidenze (dalla Grande Barriera corallina australiana, Gagan et al.) mostrano che, in ogni caso, le
SST e la salinità della zona (che fa parte della zona più orientale dell'IPWP) erano più alte nel XVIII secolo rispetto a quanto non lo siano state nel XX. Probabilmente questa evidenza potrebbe sostenere l'ipotesi di un Pacifico tropicale che giocava un ruolo come fonte di vapore acqueo (notoriamente la convezione profonda e gli scambi idrologici con l'atmosfera sono accentuati nelle aree tropicali con più alte
SST) durante l'espansione quasi globale dei ghiacciai in quel periodo della LIA. Ma è un'ipotesi come un'altra.
Segnalibri