Me lo troverei di fronte quel piccolo mostro.Non so cosa desiderare combattuto fra lo spettacolo di un evento estremo ed i danni certi che esso provocherebbe su un territorio sabbioso/argilloso quindi non resistente alle piogge intense e durature.
Tra l'altro ci sarebbe in mare da quelle parti la marineria locale in pesca compreso un mio vicino di casa (lo farei cmq rientrare con carte così a 24 ore).
C'è da dire che tale fenomenologia sarebbe disturbata ad W dalla catena appenninica centrale piuttosto alta e non so quanto il modello riesca ad interpretarla perfettamente.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
www.meteoiglesias.it Monitoraggio Incendi Sardegna - FIRE INDEX SARDEGNA : www.meteoiglesias.altervista.org/fwi__sardegna.html
sembra che sia migliorata la situazione per la sardegna. le previsioni erano molto + disastrose. il picco massimo sembra spostato sulla corsica nord est. staiamo a vedere
stazione meteo Villanova di castenaso Bologna. http://bolognameteo.altervista.org/anemos/index.php
Castel nuovo di bisano Monterenzio http://www.meteobologna.net/anemos2/index.php
Non del tutto amico guarda qua
Precipitazioni Italia - Animazione meteo Virtual Sat
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri