questo appena passato. ricordo bene anche la nevicata del 1999 nella mia zona di Roma.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Inverno 2009-2010
http://forum.meteonetwork.it/nowcast...pse-now-6.html
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
con una memoria di una ventina di anni, la mia classifica è questa:
1) 2009/2010: 57 cm di neve in tutto l'inverno suddivisi in vari episodi tra cui i 30 cm del 19 dicembre! inverno cominciato il 10 di dicembre e finito il 15 marzo, lunghissimo, frequentemente imbiancato e un -13,1°C segnato dalla stazione meteo ARPAV della zona dove abito che è la più bassa da quando c'è la stazione e forse la più bassa dall'85 in poi!! (non conosco la neve cumulata dell'85, ma con lo scirocco voltò presto in pioggia dove abito io...)
2)1990/1991: ero bambino ma il febbraio di quell'anno fu freddo e nevoso! ci fu anche lì una grande nevicata di cui non saprei riportare l'accumulo ma era paragonabile a quello del 19 dicembre 2009! in più rimase a terra una settimana intera e ci permise di giocare parecchio! fu poi spazzata via dalla pioggia!! bellissimi ricordi a riguardo
3) ex equo 2008/2009 e 2004/2005: il primo fece il trittico festivo di neve Natale-Capodanno-Epifania e solo per questo si merita un posto nella storia, il secondo fece alcuni episodi nevosi con una bella nevicata marzolina da una quindicina di cm! se non erro fu anche l'anno della nevicata insapettata di fine gennaio con un cuscino freddo originale "made in Padania" per le nebbie presenti per molti giorni e un rapido fronte poco incisivo che non richiamando un degno scirocco permise alla neve di cadere in pianura contro tutte le previsioni!!!
rispondendo in maniera secca alla domanda: 2009/2010
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
2005/06 sicuramente. Tre e dico tre mesi sottomedia 60/90(mi piace definirlo un 62/63 in epoca GW), e ha nevicato otto volte circa rispetto alla media(24cm in due episodi).
Il peggiore di tutti il 2008/09
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
2001-2002.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
beh, essendo giovane e non potendo ricordare il 1985, dovrei dire il 2006. ma per me invece è stato il penultimo per numero di nevicate con accumulo e di eventi "estremi" e dunque per variabilità. è cmq d'obbligo dare un posto di rilevanza all'inverno 2005/2006 ricordando il mitico episodio nevoso del 26/27 gennaio.
un saluto
Tra quelli che ho vissuto senza dubbio l'ultimo per la pianura, il 2005/2006 per le quote medio-basse e il 2008/2009 per le quote medio-alte. Assolutamente non male anche il 2003/2004. Tra quelli che non ho vissuto il mitico e insuperabile 1950/1951.
Il top sarebbe:
dicembre 2008 + gennaio 1978 + febbraio 1951 + marzo 1975 + aprile 1992/1998. Ma questa è pura fantascienza
![]()
Inverno 2008-09 e 2009-10
Ma volendo scegliere
Novembre 2008
Dicembre 2009
Gennaio 1985
Febbraio 1956
Marzo 2010
![]()
1° posto: 1984-85. Il motivo? Non sto neanche a dirlo....
2° posto: 1990-91. Il motivo? Il nevoso febbraio 1991, una rarità dalle mie parti...
Poi il vuoto....
![]()
2004/2005 di quelli vissuti
poi il 98/99
l'ultimo e il 05/06
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri