"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Ho 30 anni e non me lo ricordo ma mio nonno diceva che fu gelido.Ma anche il 2002/03 seconda parte da noi è stato gelido,a fine gennaio ha nevicato a Foggia e Catanzaro.Diciamo che dal 1998/99 in poi,tranne il 2000/01 ed il 2006/07,al sud gli inverni non sono stati miti.Ed anche gli anni 90'hanno visto discrete invernate.Sono le estati ad essere degne della Tunisia,ormai.
Già,per me non fu un gran periodo,studiavo molto e uscivo poco ma quell'anno già novembre ovunque fu seminvernale,con quell'ondata di gelo e neve nell'ultima decade.Sia il 1998/99 che il 1999/2000 al sud sono stati inverni movimentati,abbastanza "old style".Ma a me nel cuore è rimasto soprattutto il 2001/02,mi ero appena laureato e ricordo quella gelata del 24 novembre 2001 come una delle più precoci in questa convulsa e calda fase climatica.
Poco citato il 2005/06,che pur senza punte eccezionali vide un sacco di ondate di gelo.Dicembre 2005 è stato il mio mese preferito del decennio in corso.
Molte analogie con la mia biografia.
Il novembre-dicembre 2001 è stato uno dei periodi più belli della mia vita: prime nevicate nell'ultima decade di novembre (come nel 1998) e freddo serio dai primi dicembre. Mi sono lauerato il 13 dicembre a Roma; sono sceso il giorno dopo a casa sotto furiose nevicate tra Campania e Basilicata; il 16 e sorpattutto il 17 dicembre, con il paese addobbato per le feste natalizie, ho assistito alla nevicata più emozionante della mia vita da adulto (ascoltando uno dei dischi più belli dei Belle and Sebastian, in cui c'è una canzone che ascoltavo in loop: "Fox in THE SNOW"!!!).
Poi arrivò la notte di Natale con la neve che imbiancò di nuovo il paese.
E ancora nevicò il 27 dicembre, un pochino la notte di capodanno e di nuovo bene il 3-4 gennaio.
Il periodo super si protrasse fino al 15 gennaio con gelate fortissime.
PS: il 1999-2000 è stato un inverno anonimo,almeno dalle mie parti.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
La cosa "strana" dell'inverno 2001/02 è che il freddo gelido non arrivò a metà-fine gennaio,come in genere accade da Roma in giù ma già dicembre fu un mese con i fiocchi.E onestamente qui a memoria mia non è successo mai,se non forse nel citato 2005/06 e nel remoto 1986/87.
Ed infatti anche inverni considerati notevoli,come il 1992/93 ed il 2004/05 hanno avuto un dicembre mite.Pure il 1998/99 le punte di freddo le vide soprattutto a gennaio.
Non così il 2001/02:arrivammo a Natale che già qui a Galluccio,a neanche 300 mt s.l.m. del mare,aveva nevicato 3 volte.Anche il 2003/04 vide un dicembre a tratti freddo ma certo non a quel livello.
Segnalibri