
Originariamente Scritto da
Fenrir
Sorry, no. So che tu hai una percezione molto particolare della geografia, che io non condivido affatto

.
Ma questa, almeno con me, non passa. Gli ultimi due inverni sono stati assolutamente eccezionali (record, anche) nel nord Italia, come ribadito milioni di volte anche qui.
Non puoi farlo passare per normalità nè tantomento per cose per cui scrollare semplicemente le spalle. I record di freddo battuti, il quantitativo di neve caduta, i giorni di neve sia al suolo che per aria, tutto è stato diverse volte fuori scala... specialmente osservando i numerosi eventi singoli, e non sono solo io che lo dico, ma innumerevoli post su questo forum. Non è un caso che tutti darebbero un rene per ripeterli una terza volta, ed è da solo un indice di eccezionalità. Fossero da liquidare come dici tu, la gente ne sarebbe molto meno entusiasta.
Puoi cercare di convincere altri dicendo che sono stati "eventi ben lungi dall'eccezionale", ma non me. E io ovviamente sto parlando degli ultimi 2 inverni. Forse ti sei scordato un po' di cose del passato
Anche questo del 2010 è iniziato presto con la neve al piano e si presta a diventare eccezionale se continua così, per molti aspetti. Ma i conti si fanno il 1 marzo e non il 20 dicembre.
Insomma per me, 2008-2009 e 2009-2010 sono fuori discussione.
Segnalibri