Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Fenomeno vorticoso in Puglia

    Segnalo in stanza generale un fenomeno vorticoso interessante, immortalato dall'amico Gaetano Leogrande ieri, nel pomeriggio, durante un forte temporale che ha colpito la città di Mottola (TA)

    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...date-roba.html

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  2. #2
    Vento forte L'avatar di ivanix
    Data Registrazione
    20/12/03
    Località
    Ruvo di Puglia - Corato (Ba) 260 s.l.m.
    Messaggi
    4,986
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Fenomeno vorticoso in Puglia

    ci stiamo tropicalizzando??
    se ne vedranno sempre +?!?

    Ruvo di Puglia 260m. slm
    Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
    Corato zona Oasi 320m. slm

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/06/05
    Località
    Pescara
    Età
    43
    Messaggi
    526
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fenomeno vorticoso in Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da ivanix Visualizza Messaggio
    ci stiamo tropicalizzando??
    se ne vedranno sempre +?!?

    si, le giraffe stanno arrivando

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fenomeno vorticoso in Puglia

    Davvero molto bello, che fortuna!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Fenomeno vorticoso in Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da ivanix Visualizza Messaggio
    ci stiamo tropicalizzando??
    se ne vedranno sempre +?!?

    il tornado è un fenomeno mondiale, temperato, tropicale e mediterraneo, europeo, italiano, americano, ecc.. non è tropicalizzazione

    Cmq foto fantastiche, a mio avviso ha toccato terra seppur non condensato del tutto al suolo.
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  6. #6
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Fenomeno vorticoso in Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    il tornado è un fenomeno mondiale, temperato, tropicale e mediterraneo, europeo, italiano, americano, ecc.. non è tropicalizzazione

    Cmq foto fantastiche, a mio avviso ha toccato terra seppur non condensato del tutto al suolo.
    Pienamente daccordo solo che anni fa non si aveva una cultura qui in Italia di tali fenomeni,ora si osservano con piu'accuratezza!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  7. #7
    Vento forte L'avatar di ivanix
    Data Registrazione
    20/12/03
    Località
    Ruvo di Puglia - Corato (Ba) 260 s.l.m.
    Messaggi
    4,986
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Fenomeno vorticoso in Puglia

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Pienamente daccordo solo che anni fa non si aveva una cultura qui in Italia di tali fenomeni,ora si osservano con piu'accuratezza!!!!
    Infatti.

    motivo?

    Ruvo di Puglia 260m. slm
    Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
    Corato zona Oasi 320m. slm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •