Risultati da 1 a 10 di 22

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il caldissimo settembre 1987

    20/35 il 17 settembre è veramente PESANTE. Notare anche diversi 30° o
    superiore, fortunatamente per loro seguiti da minime anche sotto 15°...

    Cmq il clima di Firenze per me è uno dei peggiori d'Italia, mi spiace dirlo.

    E' come una Roma peggiorata : più caldo nel semestre caldo, e a precipitazioni
    stiamo li o poco più...

    il fatto che d'inverno abbia qualche giornata freddina e leggermente più
    nevicate di Roma non arriva al punto da costitutire un merito, se poi
    bisogna sopportare uno dei caldi peggiori d'Italia.

    Notare anche il modestissimo (per Settembre...) amount precipitativo...
    Mese da buttare nel cesso, possibilmente scaraventando poi tutto il
    cesso dalla finestra. E' orrido, in proporzione per Settembre, quanto il
    Luglio 1983....

    Non lo ricordo (il Settembre 1987) , al contrario del Luglio 83, che lo
    ricordo tristissimamente.... è probabile che a Roma sia stato caldo ma
    senza gravi eccessi ,anche se poi, vedendo Roma Urbe, ha fatto
    VOMITARE I CANI anche essa

    Clima en Roma / Urbe durante Septiembre de 1987 - datos climáticos históricos Tu Tiempo

    massime addirittura peggiori di Firenze in vari casi (un 36° !!!)
    mentre per le minime andiamo molto molto molto meglio...

    le minime sono FONDAMENTALI!!!!! Una giornata del tipo 15°/35° è
    estremamente più sopportabile di una giornata del tipo 22°/32°, perchè
    il caldo c'è per meno ore e la notte ci si rinfresca e si dorme....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #2
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il caldissimo settembre 1987

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Mese da buttare nel cesso, possibilmente scaraventando poi tutto il cesso dalla finestra.


    Io ricordo quegli anni "di scuole medie", i Settembre erano quasi tutti praticamente estivi, quindi la gia' scarsa voglia di andare a scuola, grazie al clima, si avvicinava allo zero assoluto.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il caldissimo settembre 1987

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    20/35 il 17 settembre è veramente PESANTE. Notare anche diversi 30° o
    superiore, fortunatamente per loro seguiti da minime anche sotto 15°...

    Cmq il clima di Firenze per me è uno dei peggiori d'Italia, mi spiace dirlo.

    E' come una Roma peggiorata : più caldo nel semestre caldo, e a precipitazioni
    stiamo li o poco più...

    il fatto che d'inverno abbia qualche giornata freddina e leggermente più
    nevicate di Roma non arriva al punto da costitutire un merito, se poi
    bisogna sopportare uno dei caldi peggiori d'Italia.

    Notare anche il modestissimo (per Settembre...) amount precipitativo...
    Mese da buttare nel cesso, possibilmente scaraventando poi tutto il
    cesso dalla finestra. E' orrido, in proporzione per Settembre, quanto il
    Luglio 1983....

    Non lo ricordo (il Settembre 1987) , al contrario del Luglio 83, che lo
    ricordo tristissimamente.... è probabile che a Roma sia stato caldo ma
    senza gravi eccessi ,anche se poi, vedendo Roma Urbe, ha fatto
    VOMITARE I CANI anche essa

    Clima en Roma / Urbe durante Septiembre de 1987 - datos climáticos históricos Tu Tiempo

    massime addirittura peggiori di Firenze in vari casi (un 36° !!!)
    mentre per le minime andiamo molto molto molto meglio...

    le minime sono FONDAMENTALI!!!!! Una giornata del tipo 15°/35° è
    estremamente più sopportabile di una giornata del tipo 22°/32°, perchè
    il caldo c'è per meno ore e la notte ci si rinfresca e si dorme....

    C.
    Fabula lupi et uvae.....


  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il caldissimo settembre 1987

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Fabula lupi et uvae.....

    Fate i bravi...cmq Firenze climaticamente ha più affinità con Perugia che con Roma,credo.Un saluto.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il caldissimo settembre 1987

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Fabula lupi et uvae.....

    Un pistoiese che difende Firenze? Ah, non ci son più i toscani di una volta...

    A Milano il settembre fu caldo eccome, ma poiché allora Linate non sovrastimava passa un po' in sordina: +17,2° +26,5° con media +21,4° ed estremo di +30,2°, superato più volte nel post 2000 anche tenendo conto della sovrastima.

    Tuttavia ad inizio mese piovve parecchio, a Brera scesero 92,4 mm il 3 e 76,6 mm il 6; ma fu un po' tutta l'estate 1987 ad essere segnata da gran temporali su Milano, dai 114,6 mm del 24 agosto (ma qui in zona Lorenteggio/Barona furono 247) ai 76,8 del 30 luglio ai 30-35 mm del 25 e del 9 agosto. Non male come fenomeni.
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il caldissimo settembre 1987

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Un pistoiese che difende Firenze? Ah, non ci son più i toscani di una volta...

    A Milano il settembre fu caldo eccome, ma poiché allora Linate non sovrastimava passa un po' in sordina: +17,2° +26,5° con media +21,4° ed estremo di +30,2°, superato più volte nel post 2000 anche tenendo conto della sovrastima.

    Tuttavia ad inizio mese piovve parecchio, a Brera scesero 92,4 mm il 3 e 76,6 mm il 6; ma fu un po' tutta l'estate 1987 ad essere segnata da gran temporali su Milano, dai 114,6 mm del 24 agosto (ma qui in zona Lorenteggio/Barona furono 247) ai 76,8 del 30 luglio ai 30-35 mm del 25 e del 9 agosto. Non male come fenomeni.

    Beh io sono un pratese emigrato nel pistoiese....fiorentino di fede calcistica....
    Cmq benche' sia Prato e ancor di piu' Pistoia siano decisamente diverse da Firenze dal punto di vista di determinate situazioni climatiche, il clima della piana FI PO PT poco "c'azzecca" con Roma.....
    Al massimo, e qui mi infameranno gli "amici" pisani, Roma e' piu' vicina a Pisa CLIMATICAMENTE....


  7. #7
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il caldissimo settembre 1987

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Fabula lupi et uvae.....

    te lo giuro, non farei a cambio col clima di Firenze nemmeno se fosse
    l'ultima cosa rimasta al mondo. Lo trovo il peggiore d' Italia, assieme a
    quello di tutta la Pianura Padana (con particolare menzione del Ferrarese)
    e ovviamente assieme ai climi subdesertici presenti sporadicamente nelle
    isole, che hanno zone a 250-300 mm medi (se non altro, hanno il vantaggio
    di essere spesso secche e ventose... afa estiva e nebbie invernali - due
    fenomeni che ODIO - rasentano l'assente... )

    niente di personale eh? son solo giudizi a carattere "meteorologico", e
    niente nemmeno di "Campanilistico" : di Roma non me ne frega niente e
    considero il suo clima vomitevole....è solo che quello di Firenze lo reputo
    ANCOR più vomitevole

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il caldissimo settembre 1987

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    te lo giuro, non farei a cambio col clima di Firenze nemmeno se fosse
    l'ultima cosa rimasta al mondo. Lo trovo il peggiore d' Italia, assieme a
    quello di tutta la Pianura Padana (con particolare menzione del Ferrarese)
    e ovviamente assieme ai climi subdesertici presenti sporadicamente nelle
    isole, che hanno zone a 250-300 mm medi (se non altro, hanno il vantaggio
    di essere spesso secche e ventose... afa estiva e nebbie invernali - due
    fenomeni che ODIO - rasentano l'assente... )

    niente di personale eh? son solo giudizi a carattere "meteorologico", e
    niente nemmeno di "Campanilistico" : di Roma non me ne frega niente e
    considero il suo clima vomitevole....è solo che quello di Firenze lo reputo
    ANCOR più vomitevole

    C.
    Approfitto per dire che anche in Campania ci sono due zone piuttosto nebbiose d'inverno e con un microclima molto afoso d'estate:l'agro aversano,attraversato dai Regi Lagni...e dalle zanzare(era una zona paludosa)e la piana di Capua/del basso Volturno.Entrambe densamente popolate e con un PIL procapite ufficiale,ahimè,più simile a quello dell'aree deboli dell'Ungheria che a quello della Lombardia.

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il caldissimo settembre 1987

    Non male nemmeno il settembre 1985 con il picco del caldo addirittura tra il 21 e il 24, caldo proseguito anche per tutta la prima decade di ottobre in misura appena minore (+26°\+27°), e questo dopo un bimetsre luglio-agosto non esattamente leggero..

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il caldissimo settembre 1987

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Non male nemmeno il settembre 1985 con il picco del caldo addirittura tra il 21 e il 24, caldo proseguito anche per tutta la prima decade di ottobre in misura appena minore (+26°\+27°), e questo dopo un bimetsre luglio-agosto non esattamente leggero..
    Sì,è vero.Solo giugno 1985 fu meno caldo,mentre agosto fino al 2003 è stato il mese più caldo per la stazione meteo di Avellino,di cui ho letto di recente i dati.Anche i settembre del biennio 1989-90 furono piuttosto caldi al sud;quello del 1989 fu però seguito da un ottobre alquanto fresco"da est".Quanto è variabile il clima mediterraneo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •