Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia: le impressioni dei nobili del 1600-1700

    Citazione Originariamente Scritto da DeRoma Visualizza Messaggio
    Occhio,però,a Roma ondate di freddo nella seconda metà di febbraio non sono rare.Quest'anno intorno al 15-20 si battevano i denti ed anche l'ondata di freddo di febbraio 2004,pur breve,fu forse la più incisiva dell'inverno 2003/04.Più tosta l'ondata di freddo del febbraio 2003,che in realtà fu la continuazione del gelo che interessò l'Italia ed i Balcani a partire dal 20-01-2003.Idem nel 2005,mentre febbraio 2000 e febbraio 2002 furono decisamente miti ed anticicloni.Freddo a Roma il febbraio 1993(più la prima parte,in questo caso).Tra i più"libecciati"a Roma-quando frequentavo più spesso la capitale- ricordo soprattutto il noioso febbraio 1995 e il solito febbraio 2001.
    Infatti mi incuriosiva proprio questa cosa. Plinio diceva spesso che a fine febbraio il tempo si mitigava a Roma, col ritorno di venti occidentali. Chissà se era un'impressione dovuta a solo qualche anno o fondata su più anni di osservazione.

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Meteorologia: le impressioni dei nobili del 1600-1700

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Infatti mi incuriosiva proprio questa cosa. Plinio diceva spesso che a fine febbraio il tempo si mitigava a Roma, col ritorno di venti occidentali. Chissà se era un'impressione dovuta a solo qualche anno o fondata su più anni di osservazione.
    Non lo so,io Roma l'ho frequentata per motivi di studio e di lavoro e principalmente nei mesi autunnali e primaverili(infatti manco da aprile)ma ricordo che statisticamente febbraio è il mese più votato alle regressioni da est per la capitale.Al contrario,dicembre a Roma-anche se in misura meno marcata rispetto a Napoli!-è un mese sostanzialmente autunnale,sovente uggioso(vedi il 1997,il 2002,il 2008),di rado rigido(anche negli anni Duemila hanno fatto eccezione solo il 2001 ed il 2005,mentre il dicembre 2004 è stato fra i più miti dal 1990).Un febbraio completamente primaverile,prima sciroccato e poi anticiclonico,è stato quello del 1998,che ha battuto persino il febbraio 2001 ed il febbraio 2007.Secchissimo il febbraio 2000.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorologia: le impressioni dei nobili del 1600-1700

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Infatti mi incuriosiva proprio questa cosa. Plinio diceva spesso che a fine febbraio il tempo si mitigava a Roma, col ritorno di venti occidentali. Chissà se era un'impressione dovuta a solo qualche anno o fondata su più anni di osservazione.
    Plinio è stato un grandissimo osservatore.

    Direi addirittura l'anticipatore massimo del metodo scientifico di Galilei, esagerando!

    Però i suoi scritti si basavano al più su osservazioni e su costanti annuari redatti dagli annonari.

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Meteorologia: le impressioni dei nobili del 1600-1700

    La cronaca degli ultimi anni prevede un dominio delle correnti di libeccio più netto a dicembre(da qui mesi molto miti,come quelli del biennio 1995-96 o il dicembre 2004,semiprimaverile a Roma e Napoli)che a febbraio.Hanno fatto eccezione solo gli inverni 2001/02 e 2005/06,peraltro tra i più rigidi del ventennio.Anche dicembre 2008 ha visto un netto dominio delle correnti di libeccio,testimoniato anche dalle temperature miti,dominio che si è protratto fino ai primi di febbraio,con una breve pausa natalizia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •