... anche nel sud e al livello del mare.
Segnalazione del puntuale Giovanni Staiano da MTG!
A dispetto della latitudine, non è affatto frequente avere neve a settembre a Reykjavik, nel suo aeroporto di Keflavik e nelle miti isole Vestmannaeyjar, battute dai violenti ma in genere tiepidi venti oceanici.
In questi giorni, però, il blocco di aria incredbilmente fredda formatosi in Groenlandia (-46°C a Summit pochi giorni fa) ha alimentato la depressione d'Islanda, favorendo l'arrivo della -6°C sul'area di Reykjavik, con contemporanea presenza di correnti umide sudoccidentali.
La prima webcam si riferisce a una località sulla Ring Road, la statale 1, poche decine di km a sudest di Reykjavik, in una zona tra le più miti dell'Islanda. La seconda webcam è riferita sempre alla statale 1 Ring Road, ma più a nord, nei pressi di Varmahlid, dovremmo essere intorno ai 150-200 metri di quota.
Immagini allegate
![]()
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri