Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito A me un piccolo sospettino mi venne.....

    Eravamo ai primi di maggio..si era appena concluso un periodo durato SEI MESI di quasi completa assenza del subtropicale e con continue basse pressioni..tant è che il periodo novembre 2008-aprile 2009 è stato MEDIAMENTE e a livello NAZIONALE il più piovoso degli ultimi 200 anni...
    Mi ricordo che in quei giorni le carte dopo mesi..prospettavano un periodo di alta pressione..ed io tirai su un post dal titolo "Si profila un brutto periodo" basandomi sul fatto che ora come ora..e sapendo come è cambiato il nostro clima....sei mesi di assenza del nostro odiato cammello li avremmo pagati con gli interessi...
    Nessuna base scientifica..per carità...i soliti in questo forum diranno fortun...io non so..forse iella si può essere..però alle volte io credo che anche nelle materie più scientifiche, valga la pena dar spazio al proprio buon senso e alle proprie intuizioni...
    E..ora che succederà??? Mah...chissà...bye bye
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A me un piccolo sospettino mi venne.....

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Eravamo ai primi di maggio..si era appena concluso un periodo durato SEI MESI di quasi completa assenza del subtropicale e con continue basse pressioni..tant è che il periodo novembre 2008-aprile 2009 è stato MEDIAMENTE e a livello NAZIONALE il più piovoso degli ultimi 200 anni...
    Mi ricordo che in quei giorni le carte dopo mesi..prospettavano un periodo di alta pressione..ed io tirai su un post dal titolo "Si profila un brutto periodo" basandomi sul fatto che ora come ora..e sapendo come è cambiato il nostro clima....sei mesi di assenza del nostro odiato cammello li avremmo pagati con gli interessi...
    Nessuna base scientifica..per carità...i soliti in questo forum diranno fortun...io non so..forse iella si può essere..però alle volte io credo che anche nelle materie più scientifiche, valga la pena dar spazio al proprio buon senso e alle proprie intuizioni...
    E..ora che succederà??? Mah...chissà...bye bye
    Ti quoto in pieno,anzi io adoro tutto cio'che e'empirico inquanto anche le piu'grosse scoperte vennero fatte prima sull'empirico e poi a posteri venne fatta l'analisi scientifica,questo a dimostrare che anche l'intuito e'importante,soprattutto quando si ha a che fare con la natura,la quale non segue una regola ma le fa,quindi una base prettamente scientifico-matematica non sempre regge il confronto.
    Secondo poi la natura tende sempre a pareggiare all'interno dell'anno solare i conti,dico questo perche'ci sono i nostalgici freddo-precipitofili che dicono di essere in deficit termo-pluviometrico tipo il debito pubblico.
    Ripeto secondo me a pelle la natura alla fine pareggia sempre i conti.......Ciao Raf
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: A me un piccolo sospettino mi venne.....

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Eravamo ai primi di maggio..si era appena concluso un periodo durato SEI MESI di quasi completa assenza del subtropicale e con continue basse pressioni..tant è che il periodo novembre 2008-aprile 2009 è stato MEDIAMENTE e a livello NAZIONALE il più piovoso degli ultimi 200 anni...
    Mi ricordo che in quei giorni le carte dopo mesi..prospettavano un periodo di alta pressione..ed io tirai su un post dal titolo "Si profila un brutto periodo" basandomi sul fatto che ora come ora..e sapendo come è cambiato il nostro clima....sei mesi di assenza del nostro odiato cammello li avremmo pagati con gli interessi...
    Nessuna base scientifica..per carità...i soliti in questo forum diranno fortun...io non so..forse iella si può essere..però alle volte io credo che anche nelle materie più scientifiche, valga la pena dar spazio al proprio buon senso e alle proprie intuizioni...
    E..ora che succederà??? Mah...chissà...bye bye
    Sì,ricordo e sono d'accordo sullo spazio da dare alle intuizioni.Però chi sa,predominio anticiclonico non significa per forza inverno mite,almeno per noi meridionali,che magari potremmo trovarci sul bordo orientale dell'anticiclone,come è successo nel dicembre 2007 e nel febbraio 2008.Proprio nel dicembre 2007 qui nevicò,rompendo un digiuno che durava dal 1986,mentre mezza Europa stava al caldo dell'anticiclone.La Puglia,poi,climaticamente è già Europa sudorientale.Cmq vedremo.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A me un piccolo sospettino mi venne.....

    Quoto.....

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A me un piccolo sospettino mi venne.....

    Sono PERFETTAMENTE d'accordo con i vostri interventi!


  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A me un piccolo sospettino mi venne.....

    ai tempi pensai anch'io: non può durare... è durato cmq parecchi mesi

    ora è da maggio che la ruota è girata, quindi parecchi mesi (anche se qui giugno e luglio non sono stati poi secchi e stabili)...

    quando rigirerà? può essere tra 15 giorni come tra un anno, chi lo sa?
    le ruote, per definizione, girano (e anche qualcos'altro )...


  7. #7
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A me un piccolo sospettino mi venne.....

    Assolutamente d'accordo. Anche con Flavio, le sensazioni ed intuizioni hanno permesso le grandi scoperte nel corso dei secoli. Ovviamente da qui a dimostrarle ce ne vuole... pero' e' giusto parlarne.

    Scrissi un intervento in Aprile o Maggio (che purtroppo fu cancellato assieme al 3d di un utente che fu bannato ), in cui ero pienamente convinto che l'estate del 2009 sarebbe stata simile a quella del 2003, per l'andamento molto simile delle condizioni in questo angolo di pianeta (in cui ogni anno e' profondamente e sensibilmente diverso da un altro !).

    Il risultato e' che non sono stati battuti tutti i record di temperatura solamente perche' il sole ha pompato meno che nel 2003, ma le configurazioni sono state molto simili a mio modo di vedere.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Viareggio nord
    Messaggi
    3,217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A me un piccolo sospettino mi venne.....

    Due dati INCREDIBILMENTE significativi dalla mia postazione per riassumere inequivocabilmente i 2 periodi estremi in successione....

    Viareggio nord:
    dal 27/10 2008 al 28/04 2009......> 1233 mm
    praticamente in 6 mesi sfondata abbondantemente la media annuale che all'incirca è sui 1000 mm, record per queste parti.

    Poi....è arrivato il record opposto, in 90 anni di pluviometria viareggina non aveva mai piovuto così poco:
    la mia postazione dal 28/04 al 13/09 compreso accumula 38.2 mm, solo questo in 140 giorni, roba da tuareg!!!
    Poi è arrivato il peggioramento scorso che ha concentrato in 3 giorni 134 mm e settembre va sopramedia a 139.8 mm, sembra che l'autunno dei nostri tempi si risolva in una manciatina di giorni iperpiovosi...

    P.S. Anch'io col mio solo intuito avevo pronosticato un periodo particolarmente arido dopo il monsone dei mesi scorsi, anche se non così arido



  9. #9
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,185
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: A me un piccolo sospettino mi venne.....

    E se fosse l'inizio di un nuovo ciclo? cioè se tra un pò, magari tra un mese...anche prima ricominciasse a piovere di nuovo in modo abbondante e diffuso su gran parte dello Stivale?


    Giuseppe Laurino.

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: A me un piccolo sospettino mi venne.....

    Ok, stando all'intuizione ci fai intuire con il tuo finale "mah, chissà" che non cadrà più una goccia sul territorio nazionale da qui al 2010?

    Dato che, la natura si sta riprendendo con gli interessi un periodo fatto di 6 mesi molto piovoso e caratterizzato da un intenso WR1.
    Va bene l'intuizione, ma questa non sta su basi meramente empiriche vaghe e locali, certo è il tipico ragionamento dell'intero Novecento questo, ciò che si suppone con la parola "intuizione", già anticipato da Nietzsche eppoi teorizzato da Freud, però di grazia, la ragione non manca mai....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •