Visto che la climatologia puo' essere fatta anche con le intuizioni ( e quindi niente di scientifico ) , propongo di mettere qui i vostri pensieri per il prossimo Inverno ma senza spiegazioni scientifiche ( NAO , SCAND etc.. etc.. )
La mia intuizione è che il prossimo Inverno per le regioni Nord Occidentali sarà di gran lunga meno nevoso del precedente ( 2008 / 2009 )
A voi la parola..
![]()
insomma un tiriamo i dadi e vediamo che risultato esce?
Con la sola imposizione delle mano vedo... vedo... vedo... correnti da oriente!
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Scherzi a parte, il CS aprirà nei prossimi giorni un thread ufficiale dove inseriremo le nostre e le vostre analisi e impressioni generali fino ad arrivare alla stesura dell'outlook prevista per il prossimo 1° dicembre
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
vabbè allora se è solo una scommessa(senza naturalmente pretesa alcuna ) me la gioco
ENSO pressochè neutrale;
PDO negativa;
PNA positiva;
AO legg. negativa;
NAO neutra
EA legg. neg.;
QBO negativa;
SCAND in tendenza pattern positivo;
![]()
Matteo
Ci provo..
Replay 2003-2004![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Secondo me farà più freddo di adesso![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Io non faccio nè intuizioni nè proiezioni. L'importante è che sia un Inverno memorabile e sensazionale. Tutto qui!!!!
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
A me basta che si realizzino queste condizioni:
- un paio di importanti eventi perturbati con tanta neve in montagna
- un paio di irruzioni fredde, anche discostate nel tempo, per fare qualche buona minima
- qualche nevicata con accumulo qua e là a macchia di leopardo (giusto per ricordarmi come è fatta la neve)
- avere almeno un pò di nebbia durante i periodi di HP
- meno fohn possibile
Insomma.....per quantificare già andrebbe bene una stagione da 200 mm da dicembre a febbraio e qualcosa tipo 15-20 cm di neve
Viste le premesse ci farei la firma
Facesse così accetterei anche di rosicare e vedere 70 cm stagionali ad Ancona e 30 a Bari
Segnalibri