a 850 hPa che é previsto li, in alto a destra![]()
![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Spero però che la freccia la metta dall'altra parteOriginariamente Scritto da Ben
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
io quelle temperature vicino all'europa non le ho mai viste, IMPRESSIVE!![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Temp. del genere sulla Russia europea si sono viste probabilmente solo nel dicembre '78 o nel gennaio '87....Originariamente Scritto da meteolorix
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Ecco, guardate qui che carino quel mostriciattolo!![]()
![]()
![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
****Originariamente Scritto da simo89
Non mi parlar ...d'amore!!! ;-)))
Ecco cosa portò:
2.1.1979
Il gennaio 79 rimarrÃ* scolpito per sempre nella mia memoria e nel mio cuore.
Ultimi gg del dicembre 1978:
-42 a Leningrado, -40 a Mosca cittÃ* e nei dintorni si superavano i -50!!!!
-56 ad Ussula(Svezia), -48 a Stoccolma !!!!
Polonia, ex Cecoslovacchia, Ungheria, Austria ibernate da minime dai -20 ai -28 !!!!
Ecco perchè la mattina alle 7,15' del 2 gennaio 1979 ebbi una bufera di neve a -1 con la bora!!!! cm 5.-!!! Fù l' ULTIMA neve con accumulo con BORA !!!!!
Il bello che alle 6,30 avevo garbino a +12 !!!!!
Non finì lì! il 3.1.79 min -13 max -1
il 4.1 altri 5 cm di neve con minima a -11 e max a -2,5 !!!
Da allora la bora mi ha SEMPRE dato coltellate al cuore!
:::::
Ora una debole "bora calda" a +6,2 rispecchia fedelmente la mancanza di freddo esistente al di lÃ* del mio mare.
ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
-40° a 850hPa?
![]()
![]()
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
che bombazza...se partisse in nostra direzione minimo ci becchiamo una -15...ma sono solo sogni
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
eccolo by gfs
temp a mt. 2
![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Originariamente Scritto da Ben
![]()
Segnalibri