Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
si, la fase più "fredda" avvenne all'inizio del mese a seguito di una perturbazione atlantica passata tra il 3 e il 5 mentre a seguire ci fu prima una fase anticiclonica mite e dal 27 maltempo intenso...

...

Esatto, qui nei prati sotto casa mia lo scorso anno brino' (tra parentesi le min. registrate su da me in quota, ovvero a oltre 15 m. dal suolo):

4/10 (+3.3°)
5/10 (+2.3°)
6/10 (+4.1°)


Da quanto ho i dati puntuali, ovvero proprio dall'ottobre 2002, queste le brinate e le Tmin. negative in questo mese (sino all'ottobre 2005 avevo il sensore in giardino a 180 cm., poi appunto ho cambiato casa e da fine novembre 2005 si trova a oltre 15 m. da suolo)

2002:

20/10 (+0.7°)
29/10 (+0.6°)
30/10 (+1.1°)
31/10 (+2.4°)

2003:

25/10 (-2.8°)
26/10 (-3.3°)
28/10 (-1.0°)

2004:

18/10 (+1.2°)

2005 e 2006:

nessuna gelata/brinata

2007:

19/10 (+2.8°)
20/10 (+1.6°)
21/10 (-0.2°)
22/10 (-1.0°)
23/10 (+2.3°)


Ricordo che Sondrio e' nel fondovalle a circa 300 m. slm (o meglio, da me sono a 290 m.)