Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di cristina_lume
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Treviso (Tv)
    Età
    55
    Messaggi
    139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Agosto 2009: analisi climatologica italiana

    Il gruppo di lavoro CS Analisi clima ha redatto anche questo mese un report relativo alla situazione climatologica italiana.

    Dettagli e allegati in home page

    Agosto 2009: analisi climatologica italiana | Associazione MeteoNetwork ONLUS
    Avatar: Temporale by Riki 2003

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009: analisi climatologica italiana

    Ottima analisi!
    Spettacolo poi vederle in home page!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009: analisi climatologica italiana

    ho sempre apprezzato moltissimo, tra le tante proposte del panorama meteorologico online, i report che riassumono con descrizioni e mappe quanto accaduto mese per mese e anche a macrozone. penso sia utilissimo per chi vuole conservare memoria storica e anche coltivare la curiosità di avere un panorama completo da archiviare mese dopo mese.

    mi sento solo di fare un appunto: un'analisi come quella scritta, non la considererei "climatologica" soprattutto dal punto di vista della totale assenza di medie climatologiche alle quali fare riferimento, come invece è correttamente fatto per le analisi delle macrozone...

    suggerirei quindi di distinguere bene tra climatologia e meteorologia, che hanno obiettivi e metodi ben diversi...e nel caso specifico, trattandosi di una descrizione senza l'aggiunta di dati climatologici, è forse meglio chiamarla "analisi meteorologica".

    detto questo, complimenti per il lavoro, lo leggo sempre con piacere!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di cristina_lume
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Treviso (Tv)
    Età
    55
    Messaggi
    139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009: analisi climatologica italiana

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    ho sempre apprezzato moltissimo, tra le tante proposte del panorama meteorologico online, i report che riassumono con descrizioni e mappe quanto accaduto mese per mese e anche a macrozone. penso sia utilissimo per chi vuole conservare memoria storica e anche coltivare la curiosità di avere un panorama completo da archiviare mese dopo mese.

    mi sento solo di fare un appunto: un'analisi come quella scritta, non la considererei "climatologica" soprattutto dal punto di vista della totale assenza di medie climatologiche alle quali fare riferimento, come invece è correttamente fatto per le analisi delle macrozone...

    suggerirei quindi di distinguere bene tra climatologia e meteorologia, che hanno obiettivi e metodi ben diversi...e nel caso specifico, trattandosi di una descrizione senza l'aggiunta di dati climatologici, è forse meglio chiamarla "analisi meteorologica".

    detto questo, complimenti per il lavoro, lo leggo sempre con piacere!
    Le tue osservazioni sono piuttosto interessanti e ti dirò.....argomenti simili sono già in discussione all'interno del gruppo....questo non fa altro che confermare che c'è un "sentire" comune
    Comunque le nostre porte sono sempre aperte per chi intendesse contribuire più attivamente; le possibilità sono molte....dato che i nostri lavori sono composti da parti diverse (analisi dati e cronache dai nowcasting). Insomma ce n'è per tutti gli appassionati ....che ne dici?
    Avatar: Temporale by Riki 2003

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009: analisi climatologica italiana

    io parlavo proprio di una netta distizione di definizione tra climatologia e meteorologia... che si rende evidente tra un report come quelli delle macrozone ( climatologico) e quello generale ( meteorologico)...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  6. #6
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009: analisi climatologica italiana

    Lo scopo di questo lavoro bufera è cmq la costruzione di un database, su cui costruire in futuro una credibile analisi climatologica. La rete MNW CEM ci consente in alcune regioni di avere una buona griglia e dati storici risalenti al 2002. Siamo consci che quello che stiamo facendo ora è un lavoro preliminare, ma abbiamo già voluto costruire un tipo di lavoro che distinguesse una ricostruzione analitica di quanto è attuale nel confronto coi dati che abbiamo, proprio perchè doveva esistere un punto 0. Se non cominciavamo perdevamo quel patrimonio che la rete ci fornisce quotidianamente.
    Quindi in parte prendiamo tra " " analisi climatologica perchè sappiamo i ( grossi) limiti che abbiamo.
    Quanto al discorso delle macroaree, potresti specificare meglio cosa intendi, siamo aperti al dibattito e tutto quanto può migliorare il nostro lavoro è sempre ben accetto
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2009: analisi climatologica italiana

    intendevo dire che "climatologico" è l'aggettivo giusto per le analisi puntate su nordest, nordovest che avete già pubblicato in quanto contengono dati climatologici sui quali fare i confronti necessari.
    invece quello qui in oggetto non contiene dati climatologici, ma una trattazione descrittiva, e secondo me va quindi sotto il nome di "meteorologico".

    la mia obiezione è tutta qui, sullo specificare bene la differenza tra climatologia e meteorologia...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •