
Originariamente Scritto da
4ecast
Per quanto riguarda tutto il discorso delle
SSTA lo stiamo monitorando in appositi td (sono i punti 1 e 2 di cui parlava Casentino).
Per quanto riguarda la criosfera (nivosità NH e ghiacci artici), sono in forte deficit entrambe. Abbastanza sorpendente soprattutto quella dei mari siberiani (Kara e Laptev) che stanno colando a picco, siamo a fine ottobre e non sono ancora ripartiti e non vorrei che facciano giochi sporchi laggiù ora che hanno visto come farci profitti in estate

Mi dispiace ma questa situazione non depone favorevolmente per la nascita dell'orso. L'anomalia delle
SST induce ciclogenesi e venti sostenuti sull'Eurasia settentrionale mentre l'anticiclone termico gradirebbe tutt'altro, calme piatte dal deserto del Gobi fino al Polo Nord.
Anche il mar di Barents (artico europeo) non è ripartito, ma questo è nella media climatologica.
Per la nivosità dobbiamo rilevare che manca nei punti strategici della Siberia centrale (laddove insistono da settembre promontori subtropicali) e sull'Alaska e Canada occidentale. Ce n'è di più sul deserto del Gobi e sull'Himalaya ma francamente sono realtà periferiche rispetto all'oggetto orso.
Immagine
L'unica nota non stonata è la sua maggior presenza in area finnica (Lapponia), scandinava e russa settentrionale. Questa è una situazione da valutare, non tanto per l'orso quanto invece per avere un rallentamento o meglio ancora un collassamento delle velocità zonali proprio sull'Atlantico settentrionale, zona (tele)connessa negativamente al Mediterraneo centro-occidentale
Ci sarebbe l'ultimo punto che riguarda la stratosfera, per ora piuttosto non-forzante.
Quest'anno è suddivisa in due parti: grande forza del
VPS in alto, debolezza cronica in basso. Tuttavia per ora non c'è nessun warming dal basso che abbia superato la soglia dei 10 hPa, se si eccettua l'ultimo della serie: un debole Canadian Warming che è riuscito solo a mandare in media il
VPS in alto. Naturalmente questo non ci pone al riparo di un nuovo e più intenso
CW (ed è per questo che ci prendiamo tutto questo tempo prima di stilare l'outlook....

).

Segnalibri